Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
Controlli
RIR
2015
numero e distribuzione delle aziende RIR per provincia lombarda suddivise tra Stabilimenti di Soglia Superiore SSS e Stabilimenti di Soglia Inferiore SSI del D.Lgs. 105/2015.
numero
PRESSIONE
ARPA Lombardia
l'indicatore rappresenta la pressione, in termni di quantità e distribuzione sul territorio lombardo, generata dalle aziende a rischio di incidente rilevante, con lo scopo di localizzare e controllare il potenziale rischio da esse generato
Le aziende a Rischio Incidente Rilevante (RIR) sono quelle che utilizzano, per la loro attività, sostanze pericolose, e che per questo costituiscono un pericolo per le persone e per l’ambiente. La distribuzione numerica delle aziende soggette agli adempimenti previsti dal D.Lgs 105/2015 può considerarsi un primo indicatore del livello complessivo di rischio presente nel territorio di ciascuna provincia. È tuttavia necessario sottolineare come il livello di pericolosità reale associato a ciascuna azienda non dipenda esclusivamente dalle quantità di sostanze pericolose detenute, ma anche dalle misure di prevenzione e sicurezza in essa adottate e dal contesto urbanistico in cui si inserisce lo stabilimento. Attualmente non è ancora disponibile l'elenco ufficiale degli stabilimenti RIR pertanto non è stato possibile aggiornare questo indicatore con i dati 2016
Fonte: MATTMCopertura: regionale
Ispezioni sul Sistemi di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti: l’indicatore mos...
Ispezioni sul Sistemi di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti: il Decreto Legis...
Il Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR) deve essere strutt...
il D.lgs. 152/06 - Parte III - All.5 e il R.R. 03/06 – All. B definiscono i limiti di emissione per gli scarichi...
Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?
Inserisci un commento.
Grazie di aver inviato il tuo giudizio.
Esprimi un giudizio sulla pagina.