SIRe Acque è il catasto degli scarichi delle acque reflue in Lombardia e contiene la maggior parte dei dati anagrafici e tecnici degli impianti.
L’applicativo SIRe Acque (Sistema Informativo Regionale Acque) archivia i dati dell’intero ciclo di analisi delle acque (superficiali, sotterranee, reflue, etc.), dall’accettazione dei campioni all’esecuzione delle analisi di laboratorio, alla refertazione finale dei risultati analitici.
Rappresenta lo strumento principale per la gestione delle informazioni sugli scarichi così come stabilito dal D.Lgs n. 152/06 ed s.m.i., con la finalità di coordinare le attività di controllo e vigilanza sul territorio regionale, aiutare nel rilascio delle autorizzazioni ed ottemperare agli obblighi di trasmissione delle informazioni agli organi competenti.
Il catasto è gestito da ARPA Lombardia e al suo aggiornamento contribuiscono le Province ed i Comuni a cui spettano le relative funzioni autorizzative (ai Comuni per gli scarichi delle acque reflue industriali nella rete fognaria, alle Province per gli scarichi di acque reflue che non recapitano in rete fognaria).
L'attività istituzionale di ARPA Lombardia relativa, tra l’altro, al monitoraggio della qualità delle acque ed alla loro classificazione a norma di legge, si basa, quindi, su una banca dati completa ed aggiornata, che costituisce lo strumento di verifica e controllo del raggiungimento o mantenimento degli obiettivi previsti dal Programma di Tutela e Uso delle Acque (PTUA).
I contenuti del database SIRe Acque possono essere consultati al seguente link:
http://sireacque.arpalombardia.it/