Progetto Supersiti Attivazione di misure speciali, non ordinarie, utili a comprendere adeguatamente i meccanismi di formazione, tra...
Progetto Bacino Padano Orientare un’azione coordinata e sinergica tra le Regioni del Bacino Padano per massimizzare l’efficacia delle p...
Progetto LIFE PREPAIR Adozione di azioni comuni nel bacino padano atte a migliorare la qualità dell’aria e a favorire il rispetto dei ...
28 Ottobre 2019 L’impatto della combustione della legna sulla qualità dell’aria Se nell'est Europa il carbone dà ancora il contributo più significativo alle emissioni, in altre aree d'Italia ...
24 Luglio 2019 Qualità dell’aria, incontro internazionale a Pechino Si è svolto a Pechino, l'8 e 9 luglio scorsi, l'International Forum for Metropolitan Clean Air and Climate Chang...
02 Luglio 2019 Progetto Prepair, a Milano la prima midterm conference Si terrà a Milano il prossimo 11 luglio, nell'Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, la prima midterm confere...
27 Giugno 2019 Ozono, in Lombardia superata la soglia di allarme Continua l'ondata di caldo sulla nostra regione, con temperature che nella giornata di oggi, 27 giugno, tocchera...
18 Febbraio 2019 Qualità dell’aria, a Milano workshop su tecniche di source apportionment Si terrà i prossimi 20 e 21 febbraio a Milano, Palazzo Pirelli, il workshop "Source apportionment: nuo...
23 Gennaio 2019 LOMBARDIA/QUALITÀ DELL’ARIA, PRESENTATI I DATI DEL 2018 Dopo la prima validazione dei dati è da oggi disponibile un primo bilancio dell'andamento della qualità dell'ari...
01 Gennaio 2018 PM10 CAPOLUOGHI LOMBARDI: ECCO IL BILANCIO 2017 Maglia nera a Cremona con 105, segue Pavia con 101, Milano 96, Lodi 90, Mantova 87, Monza 86, Brescia 81, ...
28 Dicembre 2017 PM10, ANCHE OGGI METEO FAVOREVOLE ALLA DISPERSIONE DEGLI INQUINANTI I dati rilevati ieri, 27 dicembre, dalle centraline dell'ARPA Lombardia confermano che in tutta la regione la m...