ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Aria

Il trend negli anni

Serie storica delle concentrazioni mensili di Biossido di Azoto (NO2)

  • 1980 – 1990: l'incremento delle concentrazioni è attribuibile all'incremento del numero di veicoli circolanti
  • dal 1991: la riduzione delle concentrazioni è connessa:
    • All'introduzione di veicoli meno inquinanti: Pre EURO F.E. 2.100 mg/km – EURO 3 F.E. 80 mg/km – EURO 4 F.E. 48 mg/km Diesel Pre EURO F.E. 914 mg/km; EURO 3 F.E. 803mg/km – EURO 4 F.E. 602 mg/km
    • Trasformazione impianti termici civili da Olio, gasolio, gas naturale: F.E. mg/kWh 860 200 90
    • Trasformazione C.T.E. ciclo vapore: F.E. 1.400 mg/kWh a 260/160 per ciclo combinato

Attraverso il menù sottostante puoi visualizzare il grafico del trend del PM10 nelle province lombarde




I grafici forniscono dei trend indicativi. Si basano sui dati delle stazioni di rilevamento situate in città. In generale si è scelta la stazione storica, eventualmente integrata con altri dati qualora quelli della stazione storica non fossero più disponibili in seguito all'aggiornamento della rete di rilevamento.


 
Ricerca Stazioni
La qualità dell'aria nel tuo Comune
 

Notizie Aria / Qualità dell'Aria

Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin