Cosa è
Il biossido di zolfo (SO2), un tempo denominata anidride solforosa, è un gas incolore, dall’odore pungente, irritante e molto solubile in acqua..
Caratteristiche
Il biossido di zolfo reagisce violentemente con l'ammoniaca e le ammine, l'acetilene, i metalli alcalini, il cloro, l'ossido di etilene e in presenza di acqua o vapore acqueo può attaccare molti metalli, tra cui l'alluminio, il ferro, l'acciaio, l'ottone, il rame e il nichel. Liquefatto, può corrodere le materie plastiche e la gomma. La presenza in atmosfera è dovuta soprattutto alla combustione di combustibili fossili (carbone e derivati del petrolio) in cui lo zolfo è presente come impurezza. In natura è prodotto prevalentemente dall’attività vulcanica mentre le principali sorgenti antropiche sono gli impianti per il riscaldamento e la produzione di energia alimentati a gasolio, carbone e oli combustibili.
Effetti nocivi
Per approfondimenti in merito agli effetti sanitari degli inquinanti è possibile consultare il link seguente:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Sicurezza-negli-ambienti-di-vita-e-di-lavoro/inquinamento-atmosferico/inquinamento-atmosferico
Parametri normativi
Obiettivi e limiti di legge per la protezione della salute umana |
---|
Inquinante |
Tipo di Limite |
Limite |
---|
SO2 | Limite Orario | 350 µg/m³ da non superare più di 24 volte all’anno |
Limite giornaliero | 125 µg/m³ da non superare per più di 3 giorni all’anno |
Soglie di allarme ed informazione |
---|
Inquinante |
Tipo di Limite |
Limite |
---|
SO2 | Soglia di allarme | 500 µg/m³ misurata su tre ore consecutive |
Valori obiettivo e livelli critici per la protezione della vegetazione |
---|
Inquinante |
Tipo di Limite |
Limite |
---|
SO2 | Livello critico annuale | 20 µg/m³ |
Livello critico invernale (1 ott – 31 mar) | 20 µg/m³ |
Livelli OMS
Livelli raccomandati OMS (2021)
|
---|
Inquinante
|
Tipo di livello
|
Livello OMS
|
---|
SO2 | Giornalieraa | 40 µg/m³ media giornaliera |
10 minuti | 500 µg/m³ media su 10 minuti |
a 99° percentile (i.e. 3-4 giorni di superamento all’anno)