Cosa è
L’ozono (O3) è un gas blu pallido con un caratteristico odore pungente. È un gas instabile e tossico per gli esseri viventi.
Caratteristiche
L'ozono è un potente ossidante con molte applicazioni industriali. In natura più del 90% si trova nella stratosfera (fascia di atmosfera che va indicativamente dai 10 ai 50 km di altezza), dove costituisce una indispensabile barriera protettiva nei confronti delle radiazioni UV generate dal sole. Nella troposfera (fascia di atmosfera che va dal suolo fino a circa 12 km di altezza) l’ozono si forma a seguito di reazioni chimiche tra ossidi di azoto e composti organici volatili, favorite dalle alte temperature e dal forte irraggiamento solare. Si tratta, quindi, di un inquinante secondario i cui precursori sono generalmente prodotti da combustione civile e industriale e da processi che utilizzano o producono sostanze chimiche volatili, come solventi e carburanti. Assieme ad altri composti costituisce il tipico inquinamento estivo detto smog fotochimico.
Effetti nocivi
Per approfondimenti in merito agli effetti sanitari degli inquinanti è possibile consultare il link seguente:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/Sicurezza-negli-ambienti-di-vita-e-di-lavoro/inquinamento-atmosferico/inquinamento-atmosferico
Parametri normativi
Obiettivi e limiti di legge per la protezione della salute umana |
---|
Inquinante |
Tipo di Limite |
Limite |
---|
O3 | Valore obiettivo | 120 µg/m³ come MM8 da non superarsi per più di 25 volte all’anno |
Soglie di allarme ed informazione |
---|
Inquinante |
Tipo di Limite |
Limite |
---|
O3 | Soglia di Informazione | 180 µg/m³ media oraria |
Soglia di allarme | 240 µg/m³ media oraria |
Valori obiettivo e livelli critici per la protezione della vegetazione |
---|
Inquinante |
Tipo di Limite |
Limite |
---|
Ozono | Protezione della vegetazione | AOT40 18.000 µg/m³·h come media su 5 anni AOT40 calcolato dal 1 maggio al 31 luglio |
Protezione delle foreste | AOT40 18.000 µg/m³·h come media su 5 anni AOT40 calcolato dal 1 aprile al 30 settembre |
Livelli OMS
Livelli raccomandati OMS (2021)
|
---|
Inquinante
|
Tipo di livello
|
Livello OMS
|
---|
O3 | Stagionale | 60 µg/m³ media massima di 6 mesi consecutivi delle massime medie mobili su 8 ore giornaliere |
Giornalieraa | 100 µg/m³ come massima media mobile su 8 ore |
a 99° percentile (i.e. 3-4 giorni di superamento all’anno)