Ai sensi dell’art.28 del D.Lgs.152/2006 e s.m.i. il Piano di Monitoraggio Ambientale rappresenta, per tutte le opere soggette a VIA (incluse quelle strategiche ai sensi della L.443/2001), lo strumento che fornisce la reale misura dell’evoluzione dello stato dell’ambiente nelle varie fasi di attuazione dell’opera e che consente ai soggetti responsabili (proponente, autorità competenti) di individuare i segnali necessari per attivare preventivamente e tempestivamente eventuali azioni correttive qualora le “risposte” ambientali non siano rispondenti alle previsioni effettuate nell’ambito del processo di VIA. Relativamente alla matrice Aria dal link sotto riportato è possibile scaricare un documento che fornisce indicazioni metodologiche ed operative per la predisposizione del PMA per le principali tipologie progettuali che possono comportare impatti sulla qualità dell’aria ambiente.