Progetto Supersiti Attivazione di misure speciali, non ordinarie, utili a comprendere adeguatamente i meccanismi di formazione, tra...
Progetto LIFE PREPAIR Adozione di azioni comuni nel bacino padano atte a migliorare la qualità dell’aria e a favorire il rispetto dei ...
17 Giugno 2022 Lombardia: disagio da calore e ozono in aumento Il bollettino HUMIDEX, emanato quotidianamente da Arpa Lombardia dal 1 giugno fino al 15 settembre, segna...
16 Giugno 2022 Ozono, in Lombardia valori in aumento Il forte irraggiamento solare di questi giorni ha favorito l'incremento delle concentrazioni di ozono, che ieri...
08 Giugno 2022 PrepAir: i tre interventi di Arpa Lombardia per la qualità dell’aria nel Bacino Padano Implementare una serie di misure integrate a livello politico e territoriale per migliorare la qualità dell'ari...
18 Gennaio 2022 QUALITÀ ARIA, I DATI 2021 PROVINCIA PER PROVINCIA È stata presentata oggi, alla conferenza stampa convocata dall'assessore all'ambiente Raffaele Cattaneo a Palaz...
06 Ottobre 2021 La caratterizzazione chimica del particolato atmosferico Si terrà a Milano, i prossimi 11 e 12 ottobre, la IV edizione nazionale dell'evento formativo "La caratter...
14 Giugno 2021 Ozono, in Lombardia valori in aumento Il forte irraggiamento solare dei giorni scorsi ha favorito l'incremento delle concentrazioni di ozono che, per...
09 Giugno 2021 Qualità dell’aria, a Sofia si parla dell’esperienza lombarda Qual è lo stato dell'arte della revisione delle Direttive sulla qualità dell'aria e sul Piano d'azione Zero Pol...
13 Maggio 2021 Qualità dell’aria, monitoraggio in quota sulle Prealpi lombarde È stata recentemente pubblicata sul sito di Arpa Lombardia una relazione sullo stato della qualità dell'aria ne...