ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Aria

Programma di valutazione

Il Decreto Legislativo n. 155/2010, che fissa le norme per la valutazione della qualità dell’aria, prevede che le regioni e le province autonome predispongano un programma per la misura della qualità dell’aria con stazioni fisse coerente con le disposizioni introdotte dal decreto stesso. Il Ministero dell’ambiente, avvalendosi dell’ISPRA e dell’ENEA, valuta la conformità del progetto alle prescrizioni normative.

Il numero delle stazioni di misurazione previste dal programma di valutazione deve essere individuato nel rispetto dei canoni di efficienza, efficacia ed economicità. Il numero di stazioni fisse dipende, in linea generale, dalla zonizzazione del territorio ed è funzione della popolazione di ciascuna zona e dello stato di qualità dell’aria: se le concentrazioni rilevate sono basse, sotto determinate soglie, il numero di punti da prevedere scende: non è necessario misurare in tanti punti un determinato parametro, se le concentrazioni normalmente rilevate non destano preoccupazione. Viceversa, se è alta la probabilità di superare i limiti per un determinato parametro il numero di stazioni da prevedere è più elevato.

L’insieme delle stazioni previste dal programma di valutazione è finalizzato a dare un quadro della qualità dell’aria nella zona o nell’agglomerato completo, relativo, nell’insieme, a tutte le situazioni possibili, sia a quelle più critiche (ad esempio in prossimità del traffico) che a quelle di fondo, lontano da sorgenti dirette.

La singola stazione fornisce dati puntuali e non è rappresentativa di tutto il territorio del Comune in cui è posizionata. L’insieme delle stazioni presenti in una determinata zona, però, deve permettere di valutare tutta la variabilità dei livelli di inquinamento presenti, anche nelle parti del territorio in cui non sono posizionati punti di rilevamento. D’altra parte, in ogni Comune possono essere presenti le situazioni rilevate dalle stazioni della zona, anche se non poste nel territorio del Comune stesso.

I dati rilevati dalle stazioni del programma di valutazione sono trasmessi ad Ispra ed al Ministero dell’ambiente per la valutazione del conseguimento degli standard normativi.

Le stime modellistiche integrano le informazioni delle stazioni fisse e sono finalizzate ad una stima dell’esposizione media, contribuendo al programma di valutazione della qualità dell’aria.



 
Ricerca Stazioni
La qualità dell'aria nel tuo Comune
 

Notizie Aria / Qualità dell'Aria

Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin