ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Aria

Ieri

2007

La precedente zonizzazione, approvata con D.g.r. 5290/2007 in sostituzione alla zonizzazione ex D.g.r. 6501/01 prevedeva la seguente suddivisione del territorio regionale ai fini della valutazione della qualità dell’aria:

  • ZONA A
      Agglomerati urbani (A1) e zona urbanizzata (A2)
  • ZONA B
      Zona di pianura
  • ZONA C
      Area prealpina e appenninica (C1) e zona alpina (C2)

ZonizzazioneIeri_1  

2001

La prima zonizzazione realizzata in Regione Lombardia (approvata con D.g.r. 6501/2001 e successive modificazioni) era caratterizzata da

  • 3 agglomerati sovracomunali Unica di Milano-Como-Sempione; Area di Brescia; Area di Bergamo)
  • 8 agglomerati comunali restanti capoluoghi di Provincia)
  • tre ulteriori zone che coprono la restante parte del territorio
    1. - la zona di risanamento di tipo A, o zona di risanamento multi-inquinante, ove più di un inquinante non rispetta i valori limite
      - zona di risanamento da ozono, particolarmente critica rispetto a questo inquinante
      - zona di mantenimento, corrispondente alla restante parte del territorio
ZonizzazioneIeri_2  


 
Ricerca Stazioni
La qualità dell'aria nel tuo Comune
 

Notizie Aria / Qualità dell'Aria

Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin