Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
ARPA è l’organo tecnico che supporta le autorità competenti in materia di programmazione, autorizzazione e controllo in campo ambientale; in quest’ottica ARPA risponde a esigenze non soltanto istituzionali ma anche sociali, esprimendo e realizzando la comune esigenza di protezione dell’ambiente inteso sia come risorsa naturale, sia come elemento imprescindibile per la salute umana.
ARPA provvede alla massima diffusione dei dati e delle informazioni rilevanti sotto il profilo della prevenzione e della protezione ambientale e territoriale e svolge attività di formazione ambientale, anche finalizzate al trasferimento di competenze scientifiche, gestionali e giuridiche.
Ad un livello specifico:
ARPA affianca, ai propri compiti istituzionali, tutta una serie di attività di supporto rivolte alle imprese per la protezione dell’ambiente, per l’uso razionale di materie ed energia e per il corretto adempimento degli obblighi normativi.
La Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea ha riscontrato che molte imprese soddisfano con difficoltà le disposizioni normative in tema ambientale, spesso per una mancanza di conoscenza e di consapevolezza. La messa a disposizione di documentazione tecnica, la condivisione delle procedure adottate nell’esecuzione dell’attività ispettiva, la costruzione di check list con i contenuti essenziali per la verifica degli adempimenti normative possono in tal senso rappresentare un utile contributo.
Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?
Inserisci un commento.
Grazie di aver inviato il tuo giudizio.
Esprimi un giudizio sulla pagina.
Il Captcha non può essere vuoto.