Controlli
Il tipo di controllo previsto dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) comprende:
- le attività di controllo effettuate da ARPA
- le attività di autocontrollo effettuate dal Gestore
Programmazione controlli
In base dei criteri di individuazione della periodicità del controllo contenuti nella
D.G.R. 20 dicembre 2017 n. X/7607“Piano di ispezione ambientale a livello regionale relativo alle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.), ai sensi dei commi 11-bis e 11-ter dell’art. 29-decies del D.lgs. 152/06” e della
D.G.R. 18 febbraio 2015 n. X/3151 che ha approvato la
“metodologia per la predisposizione del piano di ispezione ambientale presso le installazioni A.I.A”, ARPA ha provveduto ad inviare alla Regione Lombardia, sentite le Autorità Competenti, la programmazione per il triennio 2018-2020.
La Regione Lombardia, con la
D.G.R. 14 dicembre 2020, n. XI/4024“Adeguamento del periodo di riferimento del programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A) per il triennio 2018- 2020 con estensione al 2021, in conseguenza dell’emergenza sanitaria da COVID-19.” ha approvato l’adeguamento del periodo di riferimento del programma delle ispezioni ordinarie nelle installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A) per il triennio 2018-2020 con la relativa estensione al 2021 e con
D.D.S. 6 aprile 2021 n.4651 l’aggiornamento della programmazione dei controlli ordinari presso le installazioni soggette ad A.I.A. operanti sul territorio lombardo per gli anni 2020 e 2021. Nella stessa d.d.s. sono stati approvati anche gli elenchi delle installazioni A.I.A. operanti in Regione Lombardia, incluse le installazioni di competenza del Ministero dell’Ambiente, nelle quali il controllo ordinario in loco è stato effettuato nell’anno 2020 oppure è stato programmato nel 2021; in particolare:
Si fa presente che l’elenco relativo alla programmazione annuale dei controlli nelle installazioni industriali e zootecniche di cui all’Allegato VIII alla Parte Seconda del D.Lgs. 152/06 non riporta il periodo dell’anno in cui la verifica ispettiva verrà effettuata né quali installazioni verranno sottoposte anche ad una verifica analitica (campionamento e analisi) per matrici e parametri inclusi nel piano di monitoraggio e controllo, parte integrante del decreto di autorizzazione.
I campionamenti potranno essere svolti dai tecnici di ARPA in qualsiasi momento durante l’anno, anche prima dell’avvio formale della verifica ispettiva.
Le AIA in Italia
In Italia sono presenti 6140 aziende autorizzate AIA (5992 di cui all'Allegato VIII e 148 di cui all'Allegato XII della Parte Seconda del D.Lgs. 152/2006), oltre il 29% delle quali collocate in Lombardia (fonte: Rapporto controlli Ambientali SNPA AIA/SEVESO - Edizione 2017)
Le AIA in Lombardia
In Regione Lombardia sono presenti circa
1820 installazioni in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale; di queste circa il 60% rientrano nel novero delle
“industriali” e il restante 40% nel novero delle
“zootecniche”.