Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
Nel 2013 ARPA ha istituito il Centro Regionale Sistemi di Monitoraggio Emissioni in Atmosfera (CRSMEA), funzionale a garantire l’esercizio coordinato ed omogeneo delle attività di competenza di ARPA relative alle emissioni in atmosfera su tutto il territorio regionale sia dal punto di vista complessivo che per quanto attiene alle attività direttamente connesse agli impianti dotati di sistemi di monitoraggio delle emissioni (SME).
Tra gli ambiti di competenza del CRSMEA vi sono anche gli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti collegati alla Rete SME, che rappresentano allo stato attuale un elemento di particolare attenzione, considerata anche la rilevanza in termini di potenziale impatto emissivo e di attenzione da parte dei diversi stakeholders.
Le attività condotte nel biennio 2014-2015 sono descritte nella relazione di sintesi, i cui contenuti sono descritti nei seguenti documenti:
Dati e indicatori Dati e indicatori Scopri di più
Aria Aria Scopri di più
Rapporto Stato Ambiente Rapporto Stato Ambiente Scopri di più
Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?
Inserisci un commento.
Grazie di aver inviato il tuo giudizio.
Esprimi un giudizio sulla pagina.
Il Captcha non può essere vuoto.