Allacciamento
Modalità
L’allacciamento alla rete SME è vincolato alla redazione di un Progetto, redatto secondo apposito modello (Modello Progetto Preliminare allacciamento Rete SME), che deve essere sottoposto all’approvazione di ARPA.
Il processo di allacciamento alla Rete SME prende avvio attraverso la richiesta da parte del Gestore a Regione Lombardia del software Aedos tramite apposita modulistica (rif.Modulo richiesta software) e successiva ricezione degli eseguibili.
L’iter successivo è codificato da una specifica procedura strutturata secondo tre fasi consequenziali, che si possono così schematizzare:
FASE 1: Approvazione progetto preliminare - procedura Fase 1
- Incontri tecnici e call-conference con Arpa Lombardia all'interno dei quali discutere le proprie sito specificità
- Redazione del progetto preliminare di allacciamento secondo specifico modello e sulla base delle indicazioni fornite da Arpa
- Approvazione del progetto preliminare da parte di Arpa (invio documento cartaceo) e avvio fase emissione ordinia cura del Gestore
FASE 2: Realizzazione allacciamento con validazione delle configurazioni -
procedura Fase 2
- PREDISPOSIZIONE:
- acquisizione componenti
- installazione del sistema a cura del Gestore: realizzazione cablaggi, modifica/implementazione ingegnerizzazione segnali, …
- INSTALLAZIONE:
- configurazione della/e macchina/e e collaudi interni
- invio ad Arpa dei file di configurazione xml del sw Aedos
- compilazione del file di pre-configurazione (excel) invio ad Arpa
- esecuzione dei relativi test di congruenza da parte di Arpa
- CONNETTIVITA’:
- configurazione della connettività sulla/e macchina/e a cura del Gestore
- richiesta ad Arpa dei codici ID di macchina
- invio da parte di Arpa dei codici ID di macchina e degli IP pubblici
- trasmissione da parte del Gestore degli IP pubblici delle macchine
- avvio trasmissione dati
- esecuzione dei relativi test di raggiungibilità delle macchine e di download dati e configurazioni da parte di Arpa
- TELECONTROLLO:
- trasmissione del sw di telecontrollo da parte di Arpa
- installazione del software di telecontrollo
- esecuzione dei relativi test di funzionalità da parte di Arpa
- trasmissione e installazione dei file di configurazione validati
- avvio periodi di parallelo dei sistemi SME Gestore-software Regione
FASE 3: Gestione da remoto -
procedura Fase 3
- Acquisizione sistematica dei file medie, sad e configurazioni a cura di ARPA
- Analisi in parallelo dei dati SME Gestore-software Regione, analisi degli scostamenti e risoluzione delle criticità
- Aggiornamento a cura del Gestore del progetto sulla base dell’as built, secondo specifico modello ARPA, e integrato con tutta la documentazione dell’hardware/software installati e dei protocolli/policy impiegate
- Eventuale verifica in campo Arpa di rispondenza di quanto realizzato al progetto presentato
- Esecuzione dei test di allineamento dati tra quelli del Gestore (sw SME) e quelli del sistema di campo della Rete SME.