ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Arpa per le imprese

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Controlli rumore

La Legge della Regione Lombardia n.13 del 2001, attuativa della legge quadro n.447 del 1995, attribuisce ad ARPA il ruolo di supporto tecnico di Comuni e Province nelle attività di vigilanza e controllo dell’inquinamento acustico​​.

Di conseguenza, le attività di controllo in materia di rumore, amministrativamente in capo al Comune, vengo svolte da ARPA in qualità di supporto tecnico, come previsto dall’art.15 della citata L.R. 13/2001, nonché dalla L.R. della Lombardia n.16 del 1999, istitutiva dell’Agenzia. I controlli vengono effettuati tramite misure fonometriche in ambiente abitativo e/o in ambiente esterno, generalmente su richiesta dell’amministrazione comunale a seguito di specifici esposti e lamentele, per verificare il rispetto dei limiti di rumore fissati dalla vigente normativa. Nel caso di attività produttive in generale i limiti sono stabiliti dal piano di zonizzazione acustica comunale; per le infrastrutture dei trasporti, i limiti di riferimento e le fasce di pertinenza sono dettati dai relativi decreti e regolamenti.

A seguito dell’effettuazione di ciascun controllo viene predisposta una relazione tecnica; la verifica del superamento dei limiti comporta l’emanazione di una sanzione amministrativa (ai sensi dell’art. 10 della Legge 447/95) e la contestuale segnalazione all’autorità giudiziaria per quanto di competenza in merito alla valutazione della possibile violazione dell’art.659 del codice penale.

​ ​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin