Modulistica unificata
Come compilare la SCIA
In base alle nuove regole stabilite dal DPR n. 160 del 7 settembre 2010,
una pratica SCIA deve essere compilata utilizzando gli schemi della modulistica unificata appositamente predisposti dalla Regione Lombardia (DDG n. 2481 del 18.03.2011 pubblicato sul B.u.r.l. n. 12 del 22/03/2011) e presentata in modalità telematica allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP).
Regione Lombardia ha messo a punto anche una
procedura di compilazione guidata di una pratica SCIA,
da effettuarsi sulla piattaforma informatica MUTA – Modello Unico per la Trasmissione dei Dati.
La SCIA deve essere presentata utilizzando:
- il
Modello A se si tratta di inizio, ampliamento, trasferimento, modifiche strutturali dell’attività (sede, aspetti merceologici, locali-impianti, ciclo produttivo, altre variazioni);
- il
Modello B se si tratta di subingresso o di cambio di ragione sociale senza modifiche strutturali dell’attività, sospensione, ripresa, cessazione dell’attività e modifica dei soggetti titolari dei requisiti professionali;
- ai Modelli A e B vanno allegate le
Schede aggiuntive 1/2/3/4/5/6 (a seconda delle diverse tipologie di attività).
Occorre compilare modelli SCIA distinti per ogni tipologia di attività economica da attivare/modificare/cessare.