Materiali da scavo
Aggiornamento maggio 2019
DPR 120/2017
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale, n. 183 del 7 agosto 2017 è stato pubblicato Decreto Presidente della Repubblica 13 giugno 2017 n. 120 che approva il Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’art. 8 del D.L. n. 133/2014. Il DPR entra in vigore il 22 agosto 2017 e abroga la precedente normativa sulle terre e rocce da scavo (D.M. n. 161/2012, art. 184-bis, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 152/2006 e artt. 41, comma 2, e 41-bis del D.L. n. 69/2013).
Si riportano il testo del decreto e la modulistica prevista:
Linee Guida S.N.P.A.
A conclusione dei lavori del GDL SNPA n.8 “Terre e rocce da scavo”, il 9 maggio 2019 sono state approvate dal Consiglio SNPA, con Delibera n.54/2019, le Linee Guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo, la cui finalità è definire un approccio comune e un’applicazione condivisa delle disposizioni stabilite dal DPR 120/2017, con particolare riferimento ai compiti di monitoraggio e controllo attribuiti al SNPA.
Le Linee Guida approfondiscono alcuni aspetti, tra cui: i criteri di verifica dei requisiti di qualità ambientale delle terre e rocce da scavo prodotte nei piccoli cantieri, la gestione delle terre e rocce da scavo prodotte in siti già bonificati e certificati, la normale pratica industriale, la metodologia per quantificare i materiai di origine antropica nel caso le terre e rocce da scavo contengano materiali di riporto, i criteri di programmazione dei controlli da parte delle Agenzie.