Nel SIN Laghi di Mantova e Polo Chimico vengono svolte periodicamente, con il coordinamento di ARPA Lombardia - Dipartimento di Mantova, dei monitoraggi delle acque sotterranee che coinvolgono le varie Aziende presenti nel SIN.
Scopo delle campagne coordinate di monitoraggio, in accordo con quanto deliberato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è quello di verificare a cadenza periodica:
- l’efficacia dei sistemi di sbarramento idraulico e l’eventuale fuoriuscita dal Polo Chimico di sostanze contaminanti;
- l’evoluzione nel tempo della contaminazione in corrispondenza delle zone critiche all’interno del SIN;
- l’eventuale presenza di nuove sorgenti di contaminazione.
Nell’ambito di tali monitoraggi, ARPA verifica che le procedure di campionamento siano rispettate e uniformi tra le varie Aziende, in modo che i risultati ottenuti siano confrontabili tra loro e consentano di effettuare considerazioni sulla distribuzione della contaminazione in falda.
ARPA inoltre esegue controlli mediante analisi in contraddittorio di una percentuale significativa dei campioni di acqua analizzati dalle Aziende, procedendo poi alla valutazione complessiva dei risultati analitici ed elaborando in modo unitario i dati ottenuti.
La relazione complessiva, che unisce ed elabora i risultati delle varie Aziende, viene poi trasmessa a tutti gli Enti e a tutte le Ditte.
Di seguito è possibile scaricare le ultime relazioni ARPA.