Il
Centro Regionale Qualità delle Acque (CRQA), che fa capo al Settore Monitoraggi Ambientali, si occupa del monitoraggio della qualità delle acque superficiali (corsi d'acqua e laghi) e sotterranee.
Il CRQA è costituito da sei strutture, di cui due sovra-territoriali e quattro relative alle quattro aree territoriali in cui è stato suddiviso il territorio regionale:
- UO Risorse Idriche: programmazione e coordinamento (UO RIPeC);
- UO Centro Regionale Laghi e Monitoraggio Biologico Acque Superficiali (UO CRLMBAS);
- UO Monitoraggio Acque Macro Area 1 – Como, Lecco, Sondrio, Varese (UO Monitoraggio Acque MA1);
- UO Monitoraggio Acque Macro Area 2 – Lodi, Milano, Monza e Brianza, Pavia (UO Monitoraggio Acque MA2);
- UO Monitoraggio Acque Macro Area 3 – Bergamo, Cremona (UO Monitoraggio Acque MA3);
- UO Monitoraggio Acque Macro Area 4 – Brescia, Mantova (UO Monitoraggio Acque MA4).
l'attività del crqa si esplica in particolare attraverso
- la progettazione delle reti e dei sistemi di monitoraggio, anche automatici, delle acque superficiali e sotterranee;
- la realizzazione di campagne di monitoraggio chimico-fisico e biologico dei corsi d'acqua e dei laghi;
- la realizzazione di campagne di monitoraggio qualitativo e quantitativo delle acque sotterranee;
- la valutazione dello stato dei corpi idrici superficiali e sotterranei;
- la predisposizione di mappe e scenari di inquinamento delle acque superficiali e sotterranee;
- il supporto tecnico-scientifico alla pianificazione e programmazione regionale in materia di risorse idriche;
- l'attività di divulgazione di dati e informazioni sulla qualità delle acque;
- la partecipazione a tavoli tecnici interagenziali e a gruppi di lavoro locali, regionali, nazionali e internazionali in materia di risorse idriche;
- la predisposizione di pareri sulla tematica delle acque nell’ambito di procedure di VIA, VAS e dei relativi piani di monitoraggio ambientale relativamente a tutte le fasi di realizzazione dell'opera.
Riferimenti:
Responsabile UO RIPeC: Valeria Marchesi
Responsabile UO CRLMBAS: Pietro Genoni
Responsabile UO MA 1: Cinzia Monti
Responsabile UO MA 2: Valeria Roella
Responsabile UO MA 3: Alessandro Loda
Responsabile UO MA 4: Sergio Resola