Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
ARPA Lombardia - Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Lombardia - si occupa della prevenzione e della protezione dell’ambiente, affiancando le istituzioni regionali e locali in molteplici attività: dalla lotta all’inquinamento atmosferico e acustico agli interventi per la tutela delle acque superficiali e sotterranee, dal monitoraggio dei campi elettromagnetici alle indagini sulla contaminazione del suolo e sui processi di bonifica.
Nel rispetto dell'art. 17 della legge istitutiva (L.R.16/1999), ARPA Lombardia svolge la propria attività sulla base di piani pluriennali e di programmi annuali.
Con decreto del Direttore Generale n.483 del 04.11.2021 è stato costituito il nuovo Nucleo di Valutazione delle Prestazioni (NVP) di ARPA Lombardia, della durata triennale, avente la seguente composizione: Sabrina Socci - PresidenteRiccardo Giovannetti - Componente esternoRosetta Gagliardo - Componente SiReg
Accedi a "Partecipare per migliorare"
La struttura organizzativa dell'Agenzia, a partire dal 1° gennaio 2015, inizia un processo di aggiornamento e rinnovamento: un cambiamento nell'ottica di una sempre maggiore efficienza e attenzione al territorio.
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente lombarda si è dotata di un Sistema di Gestione per la Qualità declinato attraverso le norme della serie ISO 9000, inoltre è accreditata secondo UNI EN ISO 17025 come Laboratorio di Prova Multisito.
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) è stato introdotto nella Pubblica Amministrazione dall'articolo 21 della legge 183/2010, in sostituzione dei precedenti "Comitato per le Pari Opportunità - CPO" e "Comitato sul fenomeno del mobbing" e nel rispetto della Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4.03.2011.