DI COSA SI TRATTA?
Una conseguenza dello sviluppo tecnologico sulla quale è importante vigilare con attenzione
L'emissione di
campi elettromagnetici può essere considerata una
conseguenza del progresso e dello sviluppo tecnologico.
In natura è presente un basso livello di radiazioni non ionizzanti prodotto dal sole, dall’atmosfera e dalla terra stessa.
Le attività umane che prevedono l’utilizzo dell’elettricità hanno introdotto nell’ambiente apparati ed impianti che, quando in esercizio, sono sorgenti di campo elettromagnetico, il cui valore deve essere valutato affinché vengano rispettati i limiti di legge.
Le principali sorgenti di campo elettromagnetico in ambiente esterno ad alta frequenza sono rappresentate dagli
impianti radiotelevisivi e da quelli sempre più avanzati per la
telefonia cellulare; sorgenti di campo a bassa frequenza sono, invece, il complesso delle
linee e delle cabine elettriche, i
videoterminali e gli elettrodomestici, ovvero tutti gli apparecchi alimentati dalla corrente elettrica.
Nonostante le numerosissime sorgenti presenti nell’ambiente, la situazione
in Lombardia vede un sostanziale rispetto dei limiti fissati dalla normativa vigente; la maggior parte dei casi di superamento sono già risolti o in fase di risanamento.
Sorgenti ad Alte Frequenze
Sulla base delle campagne di misura effettuate nel corso degli ultimi 10 anni da ARPA Lombardia, è stato possibile caratterizzare i valori di campo elettromagnetico in aree vicine ad alcuni dei siti con una o più sorgenti ad alta frequenza, aventi potenza rilevante. A fronte di un incremento notevole del numero di impianti, è stato osservato che i casi di superamento dei 6 V/m, valore di attenzione della normativa, sono molto limitati. Questa situazione è attribuibile all’attento iter procedurale che precede l’istallazione o la modifica di tali impianti.
APPROFONDISCI Sorgenti a Basse Frequenze
Fra le sorgenti a frequenza estremamente bassa (ELF) in campo ambientale vi sono gli elettrodotti (ossia l’insieme delle linee elettriche, delle sottostazioni e delle cabine di trasformazione, utilizzate per il trasporto e la distribuzione di energia elettrica) e gli apparecchi alimentati da corrente elettrica (elettrodomestici e videoterminali).
Per le linee elettriche, maggiori sono la tensione e la corrente circolante, maggiore è l’entità del campo magnetico prodotto e quindi presente nelle vicinanze.
APPROFONDISCI