Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
Controlli
RIR
2018
Numero e distribuzione delle aziende RIR (ARIR) per provincia suddivise tra Stabilimenti di Soglia Inferiore (SSI) e Stabilimenti di Soglia Superiore (SSS) ai sensi del D.Lgs. 105/2015.
numero (dati aggiornati al 24/10/2019)
PRESSIONE
ARPA Lombardia
l'indicatore rappresenta la pressione, in termni di quantità e distribuzione sul territorio lombardo, generata dalle aziende a rischio di incidente rilevante, con lo scopo di localizzare e controllare il potenziale rischio da esse generato
L'inventario nazionale degli stabilimenti a Rischio di incidente rilevante è predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie sulle notifiche inviate dai Gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015. L’inventario è disponibile sul sito del MATTM all'indirizzo https://www.minambiente.it/pagina/inventario-nazionale-degli-stabilimenti-rischio-di-incidente-rilevante-0 e viene aggiornato semestralmente. Eventuali diversità nel numero degli stabilimenti presenti può quindi dipendere dallo stato di aggiornamento dello stesso. La Lombardia è la regione italiana con il più alto numero di aziende a rischio di incidente rilevante (RIR) e con i suoi 259 stabilimenti rappresenta circa il 26% del totale nazionale suddivisi in 121 di soglia inferiore e 138 di soglia superiore. Le province con il maggiore numero di stabilimenti RIR sono Milano (66), Bergamo (39) e Brescia (37) che da sole ricomprendono circa il 55,2% del totale regionale come si può osservare nella rappresentazione cartografica riportata. Si noti come in provincia di Sondrio non siano presento stabilimenti di soglia superiore. Per quanto riguarda la distribuzione per classe di stabilimento si nota che le province che presanteno il maggior numero di stabilimenti: - di soglia inferiore sono Milano (24,0%), Brescia (17,4%), Bergamo (10,7%) e Varese (9,9%); - di soglia superiore sono Milano (24,0%), Bergamo (20,3%), Brescia (12,3%) e Pavia (8,7%).
Fonte: ARPA LombardiaCopertura: Provincia
Copertura: regionale
Numero e distribuzione delle aziende RIR (ARIR) per provincia suddivise tra Stabilimenti di Soglia Inferiore (S...
Ispezioni sul Sistemi di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti: l’indicato...
Ispezioni sul Sistemi di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti: il Decreto Legis...
Il Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR) comprende la strut...
Ispezioni sul Sistemi di Gestione della Sicurezza per la prevenzione degli incidenti rilevanti: l’indicatore mos...
numero e distribuzione delle aziende RIR per provincia lombarda suddivise tra Stabilimenti di Soglia Superiore (...
Il Sistema di Gestione della Sicurezza per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (SGS-PIR) deve essere strutt...
numero e distribuzione delle aziende RIR per provincia lombarda suddivise tra Stabilimenti di Soglia Superiore S...
Per ogni azienda sottoposta alla direttiva Seveso viene svolta una verifica ispettiva sui Sistemi di Gestione de...
il D.lgs. 152/06 - Parte III - All.5 e il R.R. 06/19 – All. D definiscono i limiti di emissione per gli sc...
il D.lgs. 152/06 - Parte III - All.5 e il R.R. 06/19 – All. D definiscono i limiti di emissione per gli scarichi...
il D.lgs. 152/06 - Parte III - All.5 e il R.R. 03/06 – All. B definiscono i limiti di emissione per gli scarichi...
numero di aziende RIR presenti in Lombardia suddivise tra articolo 6 e articolo 8 del d.lgs. 334/1999.
Suddivisione del numero dei controlli IPPC nell'anno 2012 in base alla provincia (Dipartimento ARPA), suddivisio...
andamento del numero di controlli negli anni: suddivisione del numero dei controlli IPPC per categoria, suddivi...
l'attività svolta è finalizzata ad effettuare sopralluoghi conoscitivi presso gli impianti che non risultano ess...
la Direttiva 271/91/CE prevede l'espressione di un giudizio di conformità tecnica per ogni singolo parametro del...
Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?
Inserisci un commento.
Grazie di aver inviato il tuo giudizio.
Esprimi un giudizio sulla pagina.
Il Captcha non può essere vuoto.