Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
Radiazioni ionizzanti (IR)
2020
La dose rappresenta il danno per l'uomo prodotto dalle sostanze radioattive che possono essere presenti nell'ambiente, negli alimenti, etc.. In questo caso la dose annuale pro-capite dovuta al consumo di alimenti quantifica il danno per l'uomo dovuto ai radionuclidi artificiali (eventualmente) contenuti nei principali componenti della dieta. Dalle misure effettuate in laboratorio su un insieme selezionato di campioni di alimenti si può calcolare, applicando opportuni fattori di conversione, la dose annuale pro-capite dovuta al consumo di alimenti.
microSv anno -1
IMPATTO
ARPA Lombardia
Verificare il rispetto del criterio di non rilevanza radiologica definito dalla legge secondo la quale la presenza di sostanze radioattive è non rilevante per la salute se il valore di dose che ne deriva è inferiore a 10 microSv anno-1.
La rete di monitoraggio della radioattività negli alimenti prevede ogni anno, in Lombardia, il prelievo e l'analisi radiometrica di campioni di alimenti nei quali viene quantificato il contenuto di radionuclidi gamma emettitori (il cesio 137 è tra questi) e in alcuni casi anche il contenuto di Sr-90, entrambi ancora presenti in ambiente come conseguenza dell'incidente di Chernobyl e dei test nucleari in atmosfera degli anni sessanta. Nel grafico viene rappresentata la distribuzione percentuale delle tipologie di alimenti analizzati nell'ambito della rete di monitoraggio: si sottolinea come, oltre ai principali componenti della dieta che sono campionati in centri di grande distribuzione e sono alimenti di largo consumo, si trovano anche alimenti poco presenti nella dieta ma che meglio rappresentano la contaminazione radioattiva della catena alimentare su scala locale come miele, frutti di bosco, funghi spontanei, pesci carnivori di lago e selvaggina. Tali tipologie di matrici hanno pertanto grande valore come indicatori ambientali, più di quanto ne abbiano come alimenti, perchè come tali hanno scarso contributo alla dose efficace annua dovuta alla dieta. Nel 2020 la stima della dose annuale pro-capite dovuta al consumo di alimenti, valutata sulla base dei prodotti di largo consumo che contribuiscono in misura dominante alla dieta, è pari circa ad 1 microSv. Tale valore è 10 volte inferiore rispetto al criterio di non rilevanza radiologica di 10 microSv anno-1, quindi irrilevante. Si conferma la salubrità, dal punto di vista del contenuto di radioattività, degli alimenti di più largo consumo presenti sulle nostre tavole.
Fonte: ARPA LombardiaCopertura: Regione
Contenuto totale di radioattività nelle acque potabili valutato attraverso la misura di: 1. concentrazion...
Concentrazione di radioattività artificiale presente in aria e nelle ricadute al suolo (pioggia e deposiz...
Concentrazione di attività di cesio 137 e stronzio 90 nel latte vaccino - Rete di monitoraggio della radi...
La dose rappresenta il danno per l'uomo prodotto dalle sostanze radioattive che possono essere presenti nell'amb...
Contenuto totale di radioattività nelle acque potabili valutato attraverso la misura di: 1. concentrazione di at...
Concentrazione di radioattività artificiale presente in aria e nelle ricadute al suolo (pioggia e deposizioni se...
Concentrazione di attività di cesio 137 e stronzio 90 nel latte vaccino - Rete di monitoraggio della radioattivi...
Dose annuale da radionuclidi artificiali (cesio 137 e stronzio 90) contenuti negli alimenti. La stima della dose...
concentrazione di attività di radionuclidi artificiali nelle ricadute amosferiche (pioggia e deposizioni secche ...
Concentrazione di attività di radon 222 nell'acqua potabile nelle province di Lecco e Varese (anno 2016). Questi...
dose annuale da radionuclidi artificiali (cesio 137 e stronzio 90) contenuti negli alimenti. La misura dei radio...
concentrazione di attività di cesio 137 nei funghi spontanei raccolti in Comuni lombardi dell'arco alpino nel 20...
concentrazione di attività di radionuclidi artificiali nel latte vaccino. Si misura la concentrazione di cesio 1...
concentrazione di attività di radionuclidi artificiali nel latte vaccino. Si misura la concentrazione di Cesio 1...
rateo di dose gamma assorbita in aria per esposizioni a radiazione cosmica e terrestre. La dose gamma assorbita ...
concentrazione di attività di radionuclidi artificiali in matrici ambientali e alimentari (particolato atmosferi...