L’aeroporto di Milano Linate
Il primo aeroporto lombardo per il quale è stata definita, nel maggio 2009, la caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale (così detta “zonizzazione acustica”), è quello di
Milano-Linate.
Le aree di rispetto dell’intorno aeroportuale sono riportate nella figura seguente:
Zone caratterizzazione acustica
Il sistema di rilevamento del rumore aeroportuale di Linate è costituito da 6 stazioni di misura posizionate in corrispondenza delle traiettorie di decollo e di atterraggio, di cui 4 di tipo M per il monitoraggio del rumore aeroportuale ai sensi delle Linee Guida DGR 808/2005.
STAZIONE DI MONITORAGGIO | TIPOLOGIA |
---|
Peschiera Borromeo | A |
San Donato Milanese – Bolgiano | M |
Segrate – Viale Forlanini | A |
Segrate – Nuovo Municipio | M |
Segrate – Novegro | M |
Segrate – Redecesio | M |
Le stazioni posizionate nel Comune di Segrate monitorano i decolli, mentre quelle nei comuni di Peschiera Borromeo e S. Donato Milanese rilevano il rumore generato principalmente dagli atterraggi.
Andamento dei valori di LVA – Aeroporto di Linate 2005-2020
I dati completi (2005-2020) possono essere scaricati dal seguente documento:
Relativamente ad ogni anno si possono visualizzare sulla cartografia le curve di isolivello.