L’aeroporto di Montichiari
Il traffico dell’aeroporto di Brescia – Montichiari è quasi esclusivamente determinato dai voli postali, che operano nel periodo notturno.
Attualmente la rete di rilevamento del rumore aeroportuale dell’aeroporto di Brescia-Montichiari è costituita da due stazioni, una situata sul territorio del comune di Montichiari, in Contrada della Nonna, in direzione sud-est rispetto all’aeroporto, mentre l’altra si trova all’interno del sedime aeroportuale, in attesa di una collocazione definitiva. Questa centralina quindi non risulta idonea ad un corretto monitoraggio del rumore aeroportuale e, secondo le indicazioni delle Linee Guida DGR 808/2005, non è classificabile come centralina di tipo M. Fino al 2018, per l’aeroporto di Montichiari non sono stati disponibili i tracciati radar. Per sopperire a tale mancanza, l’ente gestore ha fornito la Base Dati Volo integrata con le informazioni relative alla pista utilizzata. Tali informazioni hanno permesso di procedere alla verifica di conformità e di buon funzionamento della rete di monitoraggio per l’anno 2018.
Per quanto riguarda il calcolo delle curve di isolivello annuali dell’indice LVA, ai sensi dell’art. 14 comma 3 della LR 13/2001, la mancanza delle tracce radar e l’incompletezza delle informazioni fornite con le BDV, che riportano le piste utilizzate ma non le rotte percorse, non ha consentito il calcolo di livelli di rumore affidabili fino al 2019.
STAZIONE DI MONITORAGGIO | TIPOLOGIA |
---|
LIPO-01 Sedime Aeroportuale | A |
LIPO-02 Contrada della Nonna | M
|
I dati completi (2018-2020) possono essere scaricati dal seguente documento:
Relativamente ad ogni anno si possono visualizzare sulla cartografia le curve di isolivello.