L’aeroporto di Bergamo Orio al Serio
La
commissione aeroportuale dell’aeroporto di Bergamo - Orio al Serio è pervenuta all’approvazione della zonizzazione nel mese di Ottobre 2010, a seguito dell’adozione di una nuova rotta di decollo (la TRZ_044, risultato di una sperimentazione avviata nel settembre 2009) e dell’approvazione dello scenario di sviluppo, scelto tra quelli elaborati dal gruppo tecnico della commissione aeroportuale per lo sviluppo del traffico dell’aeroporto ai sensi del decreto di approvazione della procedura VIA (D.M. n. 677 del 04/11/2003). La zonizzazione acustica è stata annullata dal TAR della Lombardia, sezione di Brescia, e l’annullamento confermato dal Consiglio di Stato con la sentenza n. 1278 del 12/03/2015.
La Commissione aeroportuale sta proseguendo i lavori per definire una nuova zonizzazione acustica da sottoporre a Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
Il sistema di rilevamento del rumore aeroportuale di Orio al Serio è attualmente costituito da 8 stazioni di misura posizionate in corrispondenza delle traiettorie di decollo e di atterraggio, di cui 7 di tipo M per il monitoraggio del rumore aeroportuale ai sensi delle Linee Guida DGR 808/2005.
STAZIONE DI MONITORAGGIO | TIPOLOGIA |
---|
Azzano S.Paolo – Via XXIV Maggio | M |
Bagnatica - Via delle Groane | M |
Orio al Serio - Largo XXV Aprile | M |
Bergamo - Via Linneo | M |
Bergamo - Via Quasimodo | M |
Bergamo – via Canovine | M |
Seriate (Cassinone) – via Basse | M |
Andamento dei valori di LVA – Aeroporto di Orio al Serio 2006 - 2020
I dati completi (2006-2020) possono essere scaricati dal seguente documento:
Relativamente ad ogni anno si possono visualizzare sulla cartografia le curve di isolivello.