Il DPCM 14/11/1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore” introduce il concetto di
fascia di pertinenza, definita come un’area di territorio posta a ridosso dell’infrastruttura per la quale valgono le seguenti condizioni:
- all’interno della fascia di pertinenza le emissioni sonore dell’infrastruttura debbono rispettare limiti d’immissione propri, diversi da quelli della classificazione acustica del territorio vigente;
- all’esterno della fascia di pertinenza, le infrastrutture, insieme a tutte le altre sorgenti di rumore presenti, devono rispettare il limite d’immissione proprio delle classi ivi individuate dalla classificazione acustica del territorio.
L’estensione delle fasce di pertinenza, la loro natura e i valori limite che in esse devono essere rispettati sono definiti dai regolamenti d’esecuzione, specifici per ogni tipo di infrastruttura.
FASCE PERTINENZA STRADE E FERROVIE
FASCE PERTINENZA AEROPORTI