La misura del rumore deve essere eseguita secondo regole e tecniche precise, dettagliate nel DM 16/03/1998 “Tecniche di rilevamento e di misurazione dell'inquinamento acustico”.
In particolare:
-
Strumentazione - tutte le misure di rumore devono essere eseguite con fonometri che soddisfano caratteristiche tecniche contenute in specifiche norme internazionali (devono essere di “classe 1”) e che devono essere tarati con frequenza almeno biennale presso Centri di taratura accreditati.
-
Condizioni meteo - le misure fonometriche devono essere eseguite in assenza di precipitazioni atmosferiche, di nebbia e/o neve e la velocità del vento deve essere non superiore a 5 m/s.
Inoltre, in Allegato, il Decreto fornisce indicazioni specifiche relativamente alla metodologia di misura del rumore stradale e alla Metodologia di misura del rumore stradale.
Le modalità di misura del rumore aeroportuale sono invece descritte nell’allegato B del DM 31/10/97.
Misure strade e ferrovie
MISURE RUMORE AEROPORTUALE