Per
interventi di mitigazione acustica si intendono tutte quelle azioni la cui realizzazione consente l’abbattimento dei livelli di rumore presso i ricettori. L’obiettivo è quello di rientrare entro i limiti di legge – qualora la sorgente di rumore non li rispetti – definendo eventualmente un piano d’azione allo scopo di diminuire il disturbo alla popolazione.
Come richiesto dalla normativa in materia, e in particolare dal DM 29/11/2000 (art. 5, comma 3), le azioni di abbattimento e contenimento del rumore ambientale devono riguardare, in ordine di priorità,
interventi sulla sorgente, interventi
lungo la via di propagazione e solo in ultima istanza interventi
diretti al ricettore.
Le azioni di mitigazione possibili dipendono naturalmente dal tipo di sorgente acustica e possono essere diverse per le sorgenti di trasporto lineari (strade e ferrovie) e per gli aeroporti.
MITIGAZIONI STRADE E FERROVIE
MITIGAZIONI AEROPORTI