Un
modello di calcolo di acustica ambientale è uno strumento informatico, basato su algoritmi matematici, che permette di calcolare i livelli sonori generati da specifiche sorgenti di rumore in determinati punti dello spazio, utilizzando le equazioni della fisica che descrivono la propagazione del suono nell’ambiente, a partire da dati di ingresso quali, ad esempio, le caratteristiche delle sorgenti, le caratteristiche dell’area (altimetria, presenza di edifici, ecc.) e le condizioni meteorologiche.
I modelli consentono di simulare i livelli di rumore anche quando non sia possibile eseguire misure a campo, e vengono perciò utilizzati, ad esempio:
- per la stima dei livelli di rumore su aree vaste (es. mappe acustiche);
- per prevedere l’impatto acustico di un’opera in progetto (ad esempio una nuova strada o ferrovia);
- per prevedere l’efficacia di un’opera di mitigazione o misura di abbattimento in progetto;
- nell’analisi di soluzioni progettuali alternative, quando interessa confrontare diversi “scenari” di rumore;
- per analizzare il contributo delle singole sorgenti alla formazione dei livelli di rumore complessivi.
- per valutare l’entità della popolazione esposta ai diversi livelli di rumore.
MODELLI STRADE E FERROVIE
MODELLI AEROPORTI