03 mag 2017
03 mag 2017
3 maggio 2017 - A più di 10 anni dalla sua prima realizzazione, da oggi la home page del sito di Arpa Lombardia cambia look.
Con una veste grafica più moderna e armonica, la nuova versione della home page dà un'anticipazione di ciò che l'intero sito dell'Agenzia è destinato a diventare nei prossimi mesi.
"L'obiettivo - spiega Bruno Simini, presidente di Arpa Lombardia, anche responsabile della comunicazione istituzionale dell'Agenzia – è quello di fornire sempre più informazioni e servizi ai cittadini, mettendo in risalto i temi su cui hanno mostrato maggiore interesse, come ad esempio meteo, educazione ambientale, qualità dell'aria e le misure antismog adottate dai Comuni nei giorni di maggiore criticità. Il risultato è uno strumento all'avanguardia, intuitivo, semplice, accessibile e ricco di contenuti e funzionalità. Quello che vedete oggi è il primo passo del progetto di rifacimento completo in corso di realizzazione".
Il lavoro di ammodernamento, come detto, è solo agli inizi: un viaggio lungo e complesso, suddiviso in diverse fasi e in rilasci scaglionati nel tempo, che sta coinvolgendo tutto il personale dell'Agenzia oltre a un team specializzato.
La nuova home page, pensata per offrire una porta d'accesso completa alle attività e alle iniziative di Arpa, mette in evidenza i temi ambientali anche tramite l'uso di cartografie di facile lettura, immagini e infografiche, ed è costruita per offrire da subito un'informazione accessibile a tutti i cittadini e approfondimenti tecnici a tutti coloro che già padroneggiano i temi e i dati ambientali.
Anche il ruolo dei canali social, in cui Arpa è sempre più parte attiva, assumerà una grande importanza. Non è un caso che il nuovo sito sia responsive, cioè in grado di adattarsi automaticamente a qualsiasi tipo di dispositivo elettronico (desktop, tablet, cellulare) e facilitarne la navigazione anche in mobilità.
Insieme alla nuova home page, sono nel frattempo già state realizzate le sezioni "Scopri Arpa Lombardia" ed "Emergenze ambientali" e, nel corso del 2017, verranno via via rilasciate nuove sezioni.
La sfida per i prossimi mesi è quella di lanciare l'area documentale, l'area dei contatti, gli approfondimenti relativi ai temi ambientali, lo spazio dedicato ai dati e indicatori, l'area per le imprese. Contenuti e dati che vengono sempre più richiesti e utilizzati dalle diverse categorie di cittadini.
Al momento, alcuni link possono rimandare ad alcune sezioni non completamente rinnovate, ossia con una impostazione e una grafica legate al sito in essere. Ma l'aggiornamento è in progress e gradualmente tutto verrà uniformato.
"Non finisce qui: stiamo infatti lavorando sodo per allinearci anche con le App e per rendere il sito sempre più user friendly, oltre che per incrementare il numero di video su ArpaTV, il canale YouTube istituzionale. Per questo motivo, segnalazioni e commenti saranno sempre ben accetti", conclude Simini.