ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Meteorologia




Meteo Lombardia

Previsioni a tre giorni e tendenza


EVOLUZIONE GENERALE

Oggi flusso nordoccidentale con debole instabilità sulle Alpi di confine, altrove soleggiato con temperature in rialzo. Domani correnti ondulate debolmente instabili con nuvolosità variabile e precipitazioni molto deboli localizzate sul Nordovest. Venerdì rapido transito di una perturbazione atlantica tra mattina e pomeriggio con possibili rovesci o deboli temportali sparsi sulla parte centro-settentrionale della regione. Sabato rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali con possibili rinforzi di vento a carattere di foehn e precipitazioni assenti. Domenica flusso settentrionale a curvatura ciclonica con avvezione fredda e deboli precipitazioni verso sera. Lunedì circolazione sempre da nord e relativamente fresca, con minor probabilità di precipitazioni.


PREVISIONE PER mercoledì 29 marzo 2023

Stato del cielo: sulle zone alpine copertura nuvolosa variabile, a tratti marcata sul confine; su Pianura, prime Prealpi e Oltrepò Pavese frequenti velature o passaggi di nubi medio-alte ma senza annuvolamenti marcati e persistenti.

Precipitazioni: molto deboli residue sulle Alpi orientali di confine, in esaurimento, nevose oltre 1500-1800 metri; poco probabili verso sera sull'Appennino.

Temperature: in pianura massime tra 16 a 20 °C.

Zero termico: in graduale salita fino a circa 2500 metri.

Venti: da deboli a moderati occidentali, con locali rinforzi sul Pavese e nei pressi delle Prealpi Centro-Orientali.

Altri fenomeni: 



PREVISIONE PER giovedì 30 marzo 2023
Stato del cielo: fino al mattino irregolarmente nuvoloso, dal primo pomeriggio copertura nuvolosa in aumento, con maggiori addeensamenti sul Nordovest.

Precipitazioni: dalla tarda mattinata-primo pomeriggio possibili deboli precipitazioni a partire dal settore nordovest, in irregolare e temporanea estensione alle zone alpine e prealpine e alla pianura occidentale, assenti o poco probabili altrove. Neve oltre 2000 metri.

Temperature: minime in moderato aumento, massime in lieve o moderata diminuzione. In pianura minime tra 6 e 10 °C, massime tra 16 e 20 °C.

Zero termico: sulle Alpi intorno a 2300 metri, altrove variabile tra 2500 e 3000 metri.

Venti: in pianura deboli occidentali con qualche rinforzo, in montagna deboli o moderati meridionali.

Altri fenomeni: 


PREVISIONE PER venerdì 31 marzo 2023
Stato del cielo: nella notte da nuvoloso a molto nuvoloso, con maggiore nuvolosità sul Nordovest, tra mattinata e primo pomeriggio ovunque molto nuvoloso o coperto, poi irregolari schiarite.

Precipitazioni: nella notte e primo mattino deboli sparse sul Nordovest, tra mattino e pomeriggio da deboli a localmente moderate diffuse su Alpi e Prealpi, sparse sull'alta pianura occidentale, anche a carattere di rovescio o debole temporale; altrove possibili ma meno probabili. Neve oltre 1500 metri circa.

Temperature: minime stazionarie o in lieve aumento, massime in moderato calo. In pianura minime intorno a 8 °C, massime intorno a 15 °C.

Zero termico: sulle Alpi tra 1800 e 2100 metri, altrove inizialmente tra 2400 e 2700 metri, in abbassamento fino a circa 2200 metri nel corso della giornata.

Venti: da deboli a moderati occidentali, con rinforzi in quota.

Altri fenomeni: 


PREVISIONE PER sabato 1 aprile 2023
Stato del cielo: su Alpi e Prealpi irregolarmente nuvoloso per nubi medio-alte, altrove poco nuvoloso o velato

Precipitazioni: deboli sparse ed intermittenti sulle Alpi di confine fino al mattino, poi isolate sui rilieivi orientali; altrove assenti o poco probabili.

Temperature: minime in calo, massime in moderato o forte aumento.

Zero termico: tra 1800 e 2200 metri.

Venti: moderati occidentali o settentrionali, anche forti a carattere di foehn.

Altri fenomeni: 


TENDENZA PER DOMENICA 2 APRILE 2023

Domenica su Alpi e Prealpi nuvoloso per nubi medio-alte diffuse, altrove velato, dal pomeriggio addensamenti su Prealpi Orientali e poi sulla pianura centro-orientale dove si potranno avere piovaschi sparsi, più probabili tra tardo pomeriggio e sera. Temperature minime in lieve aumento, massime stazionarie o in lieve calo. Venti moderati settentrionali, possibili anche a carattere di foehn, in temporanea rotazione da est dal pomeriggio in pianura. Lunedì fino al mattino molto nuvoloso o coperto su settori orientali e meridionali, altrove variabile; poi graduali ma generali schiarite. Temperature in lieve o moderato calo. Precipitazioni assenti o poco probabili. Venti moderati dai quadranti settentrionali, con possibili rinforzi.