EVOLUZIONE GENERALE
Oggi, transito di una perturbazione atlantica con rovesci sparsi,. Da sabato il flusso in quota tenderà a disporsi dapprima da ovest, poi dai quadranti settentrionali, favorendo un rinforzo della ventilazione, in particolare in montagna. Per l'inizio della prossima settimana lieve instabilità, quindi giornate in prevalenza poco nuvolose o velate.
PREVISIONE PER venerdì 31 marzo 2023
Stato del cielo: nuvoloso o molto nuvoloso, con irregolari schiarite, in particolare verso sera.
Precipitazioni: deboli sparse, anche a carattere di rovescio o debole temporale, tendenti ad esaurirsi in tarda serata. Neve oltre 1500 metri circa.
Temperature: massime in Pianura tra 15 e 19°C.
Zero termico: sulle Alpi attorno a 1900 metri, altrove attorno a 2200.
Venti: dai quadranti occidentali: in pianura deboli con rinforzi a tratti su pavese e bassa pianura, in montagna moderati o forti.
Altri fenomeni:
PREVISIONE PER sabato 1 aprile 2023
Stato del cielo: su Alpi e Prealpi irregolarmente nuvoloso per nubi medio-alte. Su Pianura e Appennino poco nuvoloso o velato, con annuvolamenti fino al primo mattino per nubi basse.
Precipitazioni: deboli sparse ed intermittenti sulle Alpi di confine fino al mattino. In giornata possibili piovaschi sui settori centro-orientali, altrove poco probabili o isolati. Neve oltre 1600 metri circa.
Temperature: minime in calo, massime in aumento. In pianura minime tra 6 e 9°C, massime tra 18 e 22 °C.
Zero termico: attorno a 2000 metri.
Venti: occidentali o settentrionali: in pianura deboli o moderati; in montagna moderati o forti con raffiche a carattere di Foehn.
Altri fenomeni:
PREVISIONE PER domenica 2 aprile 2023
Stato del cielo: fino alla tarda mattina in prevalenza poco nuvoloso o velato, con qualche annuvolamento per nubi basse sulla Pianura. Dal metà pomeriggio tendenza a nuvolosità irregolare.
Precipitazioni: dalla tarda mattina deboli sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Maggiormente interessati i settori orientali e meridionali. Neve oltre 1500 metri.
Temperature: minime e massime in calo. In Pianura minime intorno a 6°C, massime intorno a 18°C.
Zero termico: attorno a 2000 metri.
Venti: in pianura deboli: fino al mattino occidentali, poi tendenti a disporsi dai quadranti orientali; in montagna da nord nordest: fino al primo mattino e nuovamente verso sera moderati o forti, in giornata in attenuazione con possibili rinforzi di Foehn sul Nordovest.
Altri fenomeni:
PREVISIONE PER lunedì 3 aprile 2023
Stato del cielo: fino alla tarda mattina poco nuvoloso o velato, con annuvolamenti sparsi. Quindi nuvolosità irregolare.
Precipitazioni: dalla tarda mattina deboli sparse, maggiormente interessati i settori di Pianura e fascia prealpina, meno probabili altrove. In esaurimento verso sera. Neve oltre 1500 metri circa.
Temperature: minime stazionarie, massime in calo.
Zero termico: intorno a 1800 metri.
Venti: in pianura deboli prevalentemente dai quadranti orientali, in montagna deboli settentrionali.
Altri fenomeni:
TENDENZA PER MARTEDÌ 4 APRILE 2023
Martedì poco nuvoloso o velato, nel pomeriggio passaggi di nubi a media-alta quota da nord a sud. Precipitazioni assenti. Temperature in calo. Mercoledì fino al mattino addensamenti sparsi per nubi basse, in giornata poco nuvoloso o velato. Bassa probabilità di precipitazioni. Temperature senza variazioni di rilievo.