ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di GERA LARIO

loader

in Comune di Montemezzo (CO)

Monitorata dal CMG

dal 2005 rete geotecnica automatica e manuale

Monitorata

dal 1998 al 2005 Regione Lombardia - Comune di Gera Lario

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’

Numero e sistemi di trasmissione

1 modem GPRS / 1 modem satellitare in backup

Strumentazione installata

rilevamento automatico: 8 estensimetri, 1 pluviometro, 1 termometro
rilevamento manuale: 8 linee distometriche​

Campagne annuali di misura manuale

4 distometriche

Dati acquisiti ogni anno

245.280

Descrizione del dissesto

La frana Madonnina-Macialli, situata in Comune di Montemezzo (CO), è una frana attiva in roccia, ubicata nella parte terminale del bacino del torrente San Vincenzo, nella destra idrografica, tra i 450 e i 670 m s.l.m. Lo scenario di pericolo rilevante ipotizzato per questa frana, seppur poco probabile, sarebbe determinato dal distacco di grandi volumetrie di roccia, nell’ordine di 100.000 metri cubi, che porterebbe all’alluvionamento di Gera Lario; volumi inferiori, più probabili, non sono in grado di scatenare la stessa catena di eventi. La più significativa e recente riattivazione della frana è stata registrata nel giugno 2008 con l’apertura di una frattura con rigetto di circa 10-20 cm che delimitava una porzione rocciosa di circa 2000 metri cubi, già monitorata dagli estensimetri presenti in loco. (Fonte Università degli Studi di Milano Bicocca - Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra - Modellazione geotecnica ed individuazione delle soglie di criticità - Gera Lario - novembre 2017).



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin