ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di GRUMELLO

loader

in Comune di Paisco Loveno (BS)


Monitorata dal CMG

dal 2017 rete geotecnica automatica e manuale


Monitorata

dal 2001 al 2017 rete geotecnica dal Comune di Paisco Loveno

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’

Numero e sistemi di trasmissione

1 modem GPRS / 1 modem satellitare in backup

Strumentazione installata

rilevamento automatico: 4 sonde inclinometriche profonde, 1 piezometro 1 pluviometro, 1 termometro
rilevamento manuale: 1 tubo inclinometrico​

Campagne annuali di misura manuale

2 inclinometriche

Dati acquisiti ogni anno

578.160

Descrizione del dissesto

Grumello è una frazione posta più a monte di Paisco lungo la valle dell’Allione, su un terrazzo morfologico ad una quota compresa tra 1230 e 1260 metri circa posto circa a 100m di quota al di rispetto al fondovalle. Il versante su cui sorge il centro abitato appare interessato da movimenti di tipo scivolamento/scorrimento e colamento, oltre che da alcuni movimenti superficiali e piccoli dissesti. Secondo quanto ipotizzato dai tecnici incaricati dell’analisi del dissesto dagli Enti territoriali, il terrazzo delimitato da scarpate su cui è stata edificata la frazione di Grumello potrebbero far parte di una Deformazione Gravitativa Profonda di Versante che si estende dal fondovalle fino ai cambi di pendenza a monte dell’abitato. I fianchi della supposta DGPV sono impostati sugli impluvi che delimitano anche il centro abitato. Gli indizi della presenza di fenomeni di dissesto profondi sono costituiti da lesioni alle strutture e agli edifici, dalla presenza di zone di emergenza idrica e dissesti diffusi che coinvolgono i terreni superficiali.
A partire dagli anni ’80 si sono avuti nel territorio comunale numerosi eventi franosi legati a periodi di prolungate ed intense precipitazioni, eventi che hanno comportato anche l’interruzione della strada della Valle di Scalve per colate detritiche in più punti del territorio comunale.
Le sonde inclinometriche fisse al momento non hanno registrato movimenti significativi, come confermato dalle campagne di misura manuale.



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin