ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di LA PRUNA

loader

in Comune di Talamona (SO)


Monitorata dal CMG

dal 2001 rete GPS manuale
CMG dal 1999 al 2008 rete topografica manuale

Monitorata

dal 1986 al 1998 rete topografica dalla Comunità Montana di Morbegno

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

manuale

Strumentazione installata

5 caposaldi GPS


Campagne annuali di misura manuale

4 GPS


Descrizione del dissesto

L’area interessata dal dissesto è ubicata in comune di Talamona (SO), sul versante orografico sinistro della Val Tartano, sulla parte orientale del Pizzo della Pruna a valle della diga di Colombera, e si sviluppa a quote comprese tra 550 e 1.300 m slm. Il versante in esame risulta caratterizzato da un movimento franoso in atto da tempo (secondo le schede per il censimento delle frane della Regione Lombardia l’età del dissesto sarebbe molto antica, con evento di particolare rilevanza datato 1886).
A seguito di intense e prolungate precipitazioni meteoriche nell’autunno 1993 e nel novembre 2000, l’accumulo di frana ha subito una generale rimobilizzazione testimoniata dall’apertura di una frattura continua (anno 1993) lunga alcune centinaia di metri, con rigetto verticale metrico, nella porzione apicale dello stesso. Successivamente (2002-2017) si sono registrati movimenti in costante diminuzione, attualmente le velocità sono pari a circa 1 cm/anno.



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin