ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di PAGAFONE

loader

in Comune di Fuipiano Valle Imagna (BG)


Monitorata dal CMG

dal 2018 rete geotecnica automatizzata e manuale

Monitorata

dal 2011 rete geotecnica manuale e topografica dalla Comunità Montana Valle Imagna

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’ Strumentazione GPS og

Numero e sistemi di trasmissione

2 modem GPRS / 2 modem satellitare in backup

Strumentazione installata

rilevamento automatico: 8 sonde inclinometriche profonde biassiali, 2 piezometri, 4 antenne ricevitori GPS monofrequenza, 1 pluviometro, 1 termometro, 1 tacogonioanemometro, 1 igrometro, 1 barometro
rilevamento manuale: 3 tubi piezometrici, 4 tubi inclinometrici, 1 piezometro ad acquisizione automatica e a scarico manuale, 26 caposaldi topografici, periodiche campagne interferometriche radar da terra

Campagne annuali di misura manuale

4 piezometriche, 4 inclinometriche, 4 topografiche


Dati acquisiti ogni anno

502.240

Descrizione del dissesto

Il versante su cui sorge Fuipiano è interessato da una deformazione gravitativa profonda di versante in buona parte attiva che provoca movimenti generalizzati del versante, seppur limitati. Tali movimenti sono confermati dalle misure satellitari che indicano movimenti in abbassamento di alcuni mm/anno. I settori più attivi hanno dato luogo a frane di scivolamento in roccia, anche di volumetrie elevate, che hanno coinvolto pure insediamenti abitativi. Nella parte inferiore il versante presenta tipici rigonfiamenti e mostra localmente una serie di dissesti recenti. I movimenti hanno causato deformazioni e fessurazioni negli edifici. E’ da ricordare l’evento del 10 novembre 1976 che distrusse la frazione di Pagafone, innescatasi a seguito di intense precipitazioni, che è evoluta in un lento scivolamento durato circa 4 giorni. L’accumulo di frana - a seguito di forti piogge - ha originato alcune colate detritiche che si sono estese per oltre 1 km sul fondovalle. Un arretramento della nicchia attuale potrebbe interessare alcuni edifici al margine del pianoro di Fuipiano. Il monitoraggio nei tubi inclinometrici effettuato dalla Comunità Montana Valle Imagna fino al 2011 ha permesso di individuare una superficie di deformazione rispettivamente a 106 e a 97 m da p.c.. Verifiche effettuate dal CMG nel 2014 hanno indicato la rottura dei due tubi a tali profondità. Il monitoraggio topografico (C.M. V. Imagna dal 2004 al 2011) evidenziava spostamenti del ciglio della frana dell’ordine di pochi centimetri con spostamenti massimi registrati lungo il ciglio della scarpata nell’ordine dei 7-8 centimetri.



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin