ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di S. NAZZARO

loader

in Comune di S. Nazzaro Val Cavargna (CO)


Monitorata dal CMG

dal 2017 rete geotecnica automatizzata e manuale – rete topografica manuale

Monitorata

dal 2003 al 2017 rete geotecnica automatizzata e manuale dal Comune di S. Nazzaro Val Cavargna

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’

Numero e sistemi di trasmissione

5 modem GPRS / 5 modem satellitari in backup

Strumentazione installata

rilevamento automatico: 4 sonde inclinometriche profonde biassiali, 1 piezometro, 10 fessurimetri, 1 inclinometro superficiale biassiale, 1 pluviometro, 1 termometro
rilevamento manuale: 18 caposaldi topografici, 2 master topografici e 1 tubo inclinometrico

Campagne annuali di misura manuale

4 topografiche, 5 inclinometriche

Dati acquisiti ogni anno

473.040

Descrizione del dissesto

Il territorio comunale di San Nazzaro val Cavargna (CO) è sito nella zona compresa fra l’alto Lario occidentale ed il lago di Lugano, al confine con il territorio svizzero. “In seguito alle intense piogge del novembre 2002 si sono verificati alcuni dissesti nei versanti dove sorgono le frazioni di Burena e Bubegno.
In considerazione dell’entità delle fessurazioni e lesioni evidenziatesi sia su abitazioni private che su strutture pubbliche e vista la possibilità che tale movimento andasse ad interessare strati profondi dei versanti è stato predisposto d’urgenza un sistema di indagine e monitoraggio. La gravità del fenomeno è stata evidenziata dall’apertura di fratture lungo gli elementi strutturali di diversi edifici e dal lesionamento del muro di sostegno della strada Provinciale SP 10 in località Burena. Il censimento dei danni e delle lesioni, effettuato nelle settimane successive al manifestarsi delle prime lesioni, ha evidenziato un dissesto diffuso a tutto l’abitato sia a monte sia a valle della strada provinciale” (Rif. Progetto di adeguamento gestione e manutenzione del sistema di monitoraggio geologico geotecnico installato presso l’abitato di San Nazzaro val Cavargna a seguito dell’emergenza idrogeologica del novembre 2002 – Ing. De Gennaro – Geol. Dal Negro). Successivamente, a partire dal 2017, tale monitoraggio è stato preso in carico dal Centro Monitoraggio Geologico.
L’interferometria radar da terra ha consentito di individuare movimenti minimi nei pressi della frazione di Burena (minori di 1 cm/anno). Dagli studi bibliografici e da quanto ottenuto delle prime misure di monitoraggio è quindi possibile affermare che il versante, su cui sono posizionate le frazioni di Burena e Bubegno, è soggetto ad un lento movimento quantificabile in pochi millimetri all’anno tale da poter far classificare il dissesto come “estremamente lento” secondo la nota classificazione di Cruden & Varne.



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin