Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
in Comune di Valmasino (SO)
dal 2019 Radar da terra con trasmissione near real time
I valori rilevati dal radar da terra vengo acquisiti ad intervalli diversificati in relazione alle velocità di spostamento dei singoli punti
1 modem ADSL/ 1 router UMTS
rilevamento automatico: 1 radar da terra
157.680
La parete dello Scaiùn, ubicata all’interno del territorio comunale di Val Masino (So), dal punto di vista geologico si trova nel settore Sud Orientale del Plutone terziario del Masino Bregaglia, costituito prevalentemente da tonaliti e granodioriti La parete, alta fino a circa 200m, si erge a ridosso del nucleo abitativo di Cataeggio e presenta al piede ampi coni di detrito in coalescenza fra loro e grossi blocchi rocciosi a testimonianza di crolli pregressi. Lungo detta parete tra quota 1200 e 1275 è presente “lo Scaiun” una struttura rocciosa lastriforme che risulta sostanzialmente isolata dall’ammasso principale su tre lati (evidenti fratture beanti) mentre alla base è collegata alla parete principale, la cui roccia in questa zona si presenta intensamente fratturata. Tra i principali sistemi rilevati sull’intera parete da ARPA Lombardia mediante utilizzo di drone sono riconoscibili le famiglie K1 (giacitura media 163/59o) e K2 (165/86o). Gli alti sistemi di discontinuità che contribuiscono ad isolare blocchi rocciosi sono K3 (69/86), K4 (94/53) e K5 (263/81). In anni più recenti si sono succeduti crolli di blocchi anche plurimetrici che hanno in alcuni casi hanno raggiunto l’abitato di Cataeggio, danneggiando alcune abitazioni: sopra tutti l’importante crollo (7.900 m3) originatosi dall’avancorpo posto ad est della parete principale il 4 febbraio 2019 che ha lambito il sottostante centro abitato. Detta reiterazione di crolli ha portato alla realizzazione di opere di difesa passive compresa la realizzazione di un nuovo vallo paramassi a tutt’oggi in fase di realizzazione.
Dati ed indicatori Dati ed indicatori Scopri di più
Rapporto Stato Ambiente Rapporto Stato Ambiente Scopri di più
G. Barbero, P.L. Vercesi - Il reticolo minore sotto gli aspetti idro-geo-morfologici nell'ambito della pianificazione territoriale (PDF 2 Mb)
D. Fossati - Conoscenza del dissesto idrogeologico nell'Oltrepò Pavese (PDF 1 MB)
C.Novembre, Scuratti - Rete GPS: Servizio di posizionamento e di controllo del territorio della Lombardia (PDF 36 Kb)
R. Malaspina - Tipologie di opere a salvaguardia dal dissesto idrogeologico nell'Oltrepò Pavese (PDF 400 Kb)
D. Curti - Il dissesto idrogeologico connesso alla viabilità agro-silvo-pastorale (PDF 400 Kb)
REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/
DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp
REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA www.geoportale.regione.lombardia.it/
IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia
ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE www.isprambiente.gov.it/it
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR www.irpi.cnr.it/chi-siamo/
SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA www.socgeol.it/
UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA landslides.usgs.gov/monitoring/
CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA www.conservation.ca.gov/CGS/
GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE www.ngu.no/en
GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/
INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO www.igme.es/default.asp
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE link.springer.com/journal/10346
WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO geology.com/groups.htm