ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di TEZZI

loader

in Comune di Gandellino (BG)


Monitorata dal CMG

dal 2017 rete geotecnica automatizzata e manuale

Monitorata

Dal 1997 rete geotecnica manuale da ENEL; dal 2001 al 2016 rete geotecnica manuale e topografica dalla Comunità Montana Val Seriana

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’

Numero e sistemi di trasmissione

1 modem GPRS / 1 modem satellitare in backup

Strumentazione installata

rilevamento automatico: 14 sonde inclinometriche profonde biassiali, 4 piezometri 1 pluviometro, 1 termometro
rilevamento manuale: 4 tubi piezometrici, 7 tubi inclinometrici, 26 caposaldi topografici

Campagne annuali di misura manuale

2 piezometriche, 2 inclinometriche, 4 topografiche


Dati acquisiti ogni anno

665.760

Descrizione del dissesto

Il dissesto, noto da tempo, è costituito da uno scivolamento impostato su una paleofrana (stimata in circa 16 milioni di metri cubi) che si estende dal fondovalle (700 metri s.l.m.) alla quota di 1050 metri circa, comprendente le frazioni di Tezzi Alta, Tezzi Bassa e Salvoldi, Nel corso degli anni si sono avuti danneggiamenti a numerosi edifici di recente realizzazione, alle infrastrutture idroelettriche e alle opere viarie. A partire dal 1999 è stata installata una rete di monitoraggio geotecnico, basata su misure inclinometriche, piezometriche e topografiche, gestita dal Comune e dalla Comunità Montana, che ha riguardato principalmente la parte media ed alta del dissesto. Nel medesimo periodo ENEL installava una rete di monitoraggio per il controllo delle proprie strutture a servizio della locale centrale idroelettrica. Negli anni 2010-2014 è stata realizzata una galleria drenante nella parte alta del dissesto. Tale opera, non completata essendo lunga circa 600 metri sui 900 previsti, ha comunque permesso l’abbattimento della falda nel corpo di frana e un rallentamento della stessa, passata da una velocità dell’ordine dei centimetri all’anno nel periodo 1999-2013 ad alcuni mm/anno nel 2014-15. Dal 2017, a cura del Centro di Monitoraggio Geologico, la rete di monitoraggio è stata riprogettata con misure sia in tempo reale che a lettura manuale. Le misure inclinometriche manuali hanno confermato la presenza di superfici di scorrimento poste a profondità variabili lungo il corpo di frana, tra i 15 e gli oltre 65 metri di profondità.
Le misure eseguite con la strumentazione topografica confermano che il dissesto, rispetto agli anni passati, sta attraversando un periodo di generale rallentamento, passato dall’ordine dei centimetri all’anno a pochi millimetri all’anno (2-8 mm/anno nel biennio 2016-2017)



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin