ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di VAL TORREGGIO

loader

in Comune di Torre di S. Maria


Monitorata dal CMG

dal 1988 rete geotecnica automatica e manuale - dal 2001 Rete GPS
dal 1988 al 1993 Rete microsismica - dal 1988 al 2008 Rete topografica

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

strumentazione geotecnica ogni 30’

Numero e sistemi di trasmissione

1 modem GPRS / 1 modem satellitare in backup

Strumentazione installata

rilevamento automatico: 3 estensimetri, 1 piezometro
rilevamento manuale: 10 linee distometriche, 2 tubi piezometrici, 1 tubo inclinometrico ​

Campagne annuali di misura manuale

3 distometriche, 3 piezometriche, 2 inclinometriche


Dati acquisiti ogni anno

70.080

Descrizione del dissesto

La Frana di Torreggio (nota anche come “Torreggio “A”), è situata in destra idrografica del T. Torreggio, tra quota 1500 m s.l.m. e l’alveo del Torrente. Questo tratto di torrente è stato interessato da un grosso franamento nel luglio 1987 quando una massa roccioso-detritica stimata in circa 1/1,5 milioni di metri cubi, a seguito dell’erosione esercitata dal torrente al piede del versante e delle intense precipitazioni, è scivolata nell’alveo del Torreggio determinandone un momentaneo totale sbarramento. L’onda d’urto e la colata detritico-fangosa, successivamente allo sfondamento-sifonamento dell’accumulo di frana da parte del torrente, hanno determinato la distruzione di alcune abitazioni e dei due ponti siti nel paese di Torre S. Maria (SO), oltre al danneggiamento di altri manufatti. Nel settore più orientale della frana in seguito ad intense precipitazioni, nel giugno 1988 e nell’aprile 1989, si sono aperte nuove fratture che interessano la coltre superficiale di copertura. Dall’autunno 2009 il Centro di Monitoraggio Geologico ha segnalato la presenza di una frattura, con rigetto metrico e continuità di alcune centinaia di metri lineari, che delimita un ampio settore di versante posto a monte della nicchia di frana storicamente (1987) definitasi. Nel 2013, Il Centro di Monitoraggio Geologico ha installato alcune nuove basi distometriche per seguire meglio l’evoluzione del dissesto. I movimenti registrati negli ultimi anni dalla strumentazione installata indicano spostamenti medi compresi tra 25 e 40 mm/anno. Dal 2014 al 2017 sono stati effettuati importanti lavori di regimazione idraulica lungo le sponde del Torreggio con la realizzazione di drenaggi profondi al piede della frana, la regimazione delle acque superficiali di ruscellamento dai tre canaloni che caratterizzano il versante, opere di ingegneria naturalistica per il controllo dell’erosione superficiale, la sagomatura delle difese esistenti.



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin