ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Home / Temi Ambientali / Monitoraggio geologico / Le aree monitorate / Rete di monitoraggio di VALLE DI SAVIORE
Home / Temi Ambientali / Monitoraggio geologico / Le aree monitorate / Rete di monitoraggio di VALLE DI SAVIORE

Monitoraggio geologico

Rete di monitoraggio di VALLE DI SAVIORE

loader

in Comune di Saviore dell’Adamello (BS)



Monitorata dal CMG

dal 1994 rete geotecnica automatica e manuale
Dal 2009 rete topografica manuale

Modalità di acquisizione dei dati in tempo reale

tempo reale: strumentazione geotecnica ogni 30’ - strumentazione idrometeorologica ogni 10’ colonna multiparametrica ogni 60’

Numero e sistemi di trasmissione

5 modem GPRS / 5 modem satellitari in backup

Strumentazione installata

rilevamento automatico: 3 fessurimetri, 12 inclinometri profondi monoassiali, 10 inclinometri superficiali monoassiali, 1 colonna multiparametrica composta da 85 moduli inclinometrici e 2 moduli piezometrici, 1 pluviometro
rilevamento manuale: 20 mire ottiche, 2 master, 4 tubi inclinometrici ​


Campagne annuali di misura manuale

4 topografiche, 2 inclinometriche

Dati acquisiti ogni anno

1.462.920

Bibliografia di riferimento

Provincia di Brescia - Settore Protezione Civile - Ricostruzione del modello geologico e Geotecnico - Relazione conclusiva – settembre 2013 Prof. Nicola Sciarra Dipartimento di Ingegneria e Geologia - Università "G. d'Annunzio" – Chieti e Pescara.


Descrizione del dissesto

Nei mesi di agosto e settembre 1987, a seguito di eventi meteorici e alluvionali intensi, si sono attivati fenomeni di dissesto e di franamento che hanno anche interessato parte dell’abitato di Valle di Saviore dell’Adamello (BS) (franamento della porzione più esterna del pianoro su cui sorge l’abitato stesso) rendendo necessaria l’evacuazione e la demolizione di alcuni edifici irrimediabilmente lesionati, e minacciando direttamente la stabilità di altre abitazioni e strutture di sostegno poste nelle immediate vicinanze. L’innesco di tale fenomeno è da attribuire all’erosione al piede provocata dalla piena straordinaria del torrente Poja. Il fenomeno ha mostrato nel tempo una progressiva evoluzione con evidenze di lesioni in molti fabbricati dello stesso centro abitato. In passato, negli anni ’50, si erano verificati episodi analoghi, anch’essi attribuibili a fenomeni di erosione della sponda del torrente, che anche in quella occasione avevano dato luogo al franamento di esigue porzioni di versante limitatamente al tratto prossimo al torrente Poja. Il monitoraggio svolto da ARPA evidenzia, negli ultimi anni, spostamenti centimetrici nella parte di versante più prossimo alla scarpata fluviale e verso l ‘area del cimitero.



Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin