ARPA Lombardia - Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente

Monitoraggio geologico

Le reti di controllo

La strumentazione di controllo

Per approfondire le conoscenze e per definire l’evoluzione nel tempo dei movimenti, molti fenomeni franosi della Lombardia sono monitorati con l’ausilio di strumentazione dedicata alla rilevazione di dati utili allo studio e alla sorveglianza dei loro movimenti. Varie sono le tecniche utilizzate tra le quali:

  • monitoraggio con strumentazione geotecnica di superficie (estensimetri, fessurimetri), basi distometriche e inclinometri da parete)
  • monitoraggio con strumentazione geotecnica in foro (inclinometri, estensimetri multibase, catena multiparametrica, TDR);
  • controllo e misurazione della falda nel sottosuolo (con piezometri)
  • monitoraggio con tecnologia radar da terra e da satellite
  • monitoraggio topografico di precisione mediante l'uso di stazione ottica totale e di strumentazione GPS
  • monitoraggio con strumentazione idrometeorologica

RETE GEOTECNICA

SUPERFICIALE

  • Estensimetri
  • Fessurimetri
  • basi distometriche
  • Inclinometri da parete

IN FORO

  • Tubi/Sonde inclinometrici
  • Estensimetri multibase
  • Tubi/Sonde piezometrici
  • Catena inclinometrica multiparametrica DMS
  • Strumentazione ecometrica TDR (Time Domine Reflectometer)

RETE IDRO - METEOROLOGICA


  • Pluviometro
  • Nivometro
  • Termometroe
  • Barometro
  • Anemometro
  • Idrometro
  • Igrometro
  • Albedometro


RETE INTERFEROMETRIA RADAR

  • Radar da terra
  • Radar da satellite

RETE TOPOGRAFICA

  • Stazione Totale
  • Antenne e ricevitori GPS

Notizie Monitoraggio geologico

LINK UTILI

 

REGIONE LOMBARDIA PROTEZIONE CIVILE
www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/protezione-civile/

DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp

REGIONE LOMBARDIA - GEOPORTALE DELLA LOMBARDIA
www.geoportale.regione.lombardia.it/

IFFI - INVENTARIO DEI FENOMENI FRANOSI IN ITALIA — ITALIANO - ISPRA
www.isprambiente.gov.it/it/progetti/suolo-e-territorio-1/iffi-inventario-dei-fenomeni-franosi-in-italia

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
www.isprambiente.gov.it/it

ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA (IRPI) – CNR
www.irpi.cnr.it/chi-siamo/

SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA
www.socgeol.it/

UNITED STATES GEOLOGICAL SURVEY – SERVIZIO GEOLOGICO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
landslides.usgs.gov/monitoring/

CALIFORNIA GEOLOGICAL SURVEY - SERVIZIO GEOLOGICO DELLA CALIFORNIA
www.conservation.ca.gov/CGS/

GEOLOGICAL SURVEY OF NORWAY - SERVIZIO GEOLOGICO NORVEGESE
www.ngu.no/en

GEOLOGISCHE BUNDESANSTALT – SERVIZIO GEOLOGICO AUSTRIACO
www.geologie.ac.at/en/about-us/missions/geology-for-austria/geological-survey-of-austria/

INSTITUTO GEOLÓGICO Y MINERO DE ESPAÑA – SERVIZIO GEOLOGICO SPAGNOLO
www.igme.es/default.asp

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
link.springer.com/journal/10346

WORLDWIDE GEOLOGICAL SURVEYS - SERVZI GEOLOGICI IN TUTTO IL MONDO
geology.com/groups.htm


​​ ​​
Aiutaci a migliorare questa pagina
 

Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive?

 
 
twitter youtube linkedin