Le zone nivometeorologiche omogenee rappresentano porzioni di territorio aventi caratteristiche omogenee dal punto di vista climatologico, morfologico e nivologico. Per ogni area viene definito il grado di pericolo valanghe.
Sono state definite congiuntamente con il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi della Protezione Civile regionale e rispettano, nei limiti del possibile, i confini comunali, permettendo la diramazione degli Avvisi di Criticità nel caso in cui i gradi di pericolo siano 4 o 5 (Scala di Pericolo Europea). Attualmente la regione Lombardia è suddivisa in 10 aree omogenee:
- 1. Retiche Occidentali
- 2. Retiche Centrali
- 3. Retiche Orientali
- 4. Adamello
- 5. Orobie
- 6. Prealpi Lariane
- 7. Prealpi Varesine
- 8. Prealpi Bergamasche
- 9. Prealpi Bresciane
- 10. Appennino Pavese