05 gen 2018
05 gen 2018
Da sabato a martedì, il passaggio di una depressione dalla Penisola Iberica verso il Centro Europa determinerà tempo instabile con cielo molto nuvoloso o coperto, precipitazioni intermittenti in molte zone della nostra regione e nevicate oltre i 1000-1400 metri. Le temperature saranno leggermente superiori alla norma del periodo.
In particolare sopra i 2000, le nuove precipitazioni nevose tenderanno a mascherare lastroni scarsamente collegati al vecchio manto nevoso: su Alpi Retiche, Orobie e Adamello pericolo valanghe 3 MARCATO, in aumento da lunedì.
Il Centro Nivometeorologico di Arpa Lombardia raccomanda di consultare sempre il Bollettino Neve e Valanghe, pubblicato quotidianamente sul sito dell'Agenzia, e di dotarsi dei dispositivi di sicurezza, quali ARTVA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in Valanga), pala e sonda.
Approfondisci su You Tube: ARPA TV