25 ago 2022
25 ago 2022
Sono stazionarie le riserve idriche in Lombardia, complici anche le precipitazioni verificatesi la scorsa settimana che hanno portato circa 42 mm di pioggia mediamente sul territorio regionale, con valori massimi nell’Oltrepò Mantovano e nei territori che alimentano il lago Maggiore.
Permane dunque la situazione di criticità, ma non si sono verificati peggioramenti nel mese di agosto. Il totale attuale delle riserve idriche su scala regionale risulta essere inferiore alla media del 57% ed inferiore al minimo del 47% (periodo di riferimento 2008-2020, aggiornamento dati del 21 agosto), con l'equivalente idrico della neve (SWE) esaurito da oltre un mese e con i laghi e gli invasi ai minimi del periodo di riferimento.
Per i prossimi giorni sono attesi locali rovesci sui rilievi alpini e prealpini nella giornata di venerdì 26 e precipitazioni moderate e diffuse su tutta la regione nella giornata di sabato 27. Nelle prossime settimane sono previsti scenari per lo più nella norma per le temperature e superiori alla norma per le precipitazioni.
Per approfondire: