Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti per funzionalità quali la profilazione, la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni Leggi tutto
Il Settore Attività Produttive e Controlli è uno dei Settori tematico-funzionali di ARPA Lombardia. Così come previsto dall’art.13 del Regolamento Organizzativo, competono al Settore le funzioni di programmazione, indirizzo e supporto delle attività svolte a livello territoriale, alcune attività erogative dirette nonché il supporto tecnico a Regione Lombardia e ai livelli sovraregionali per gli ambiti del controllo sugli elementi di pressione antropica e ambientale e il contributo alle autorità competenti per il rilascio delle autorizzazioni ambientali in campo produttivo.
La rete ARPA dei laboratori opera attualmente in 7 sedi diverse, ma è in corso una evoluzione che porterà nel breve-medio termine alla costituzione di due sole sedi laboratoristiche, in sedi ristrutturate e rinnovate dotate di alta ed altissima tecnologia. Ogni anno vengono analizzati oltre 30.000 campioni (di acqua, terreno, rifiuti, gas) prelevati su tutto il territorio regionale nei quali, in totale, vengono determinati oltre seicentomila parametri.
Il settore Monitoraggi Ambientali (MA) svolge quotidianamente attività finalizzate a conoscere lo stato complessivo dell’ambiente, attraverso, ad esempio: l’analisi della qualità dell’aria e delle acque, quale base per le decisioni politiche, iniziative di carattere complessivo e l’accertamento del rispetto della regolamentazione comunitaria.
Nell'ambito del monitoraggio del rischio naturale, ARPA Lombardia fornisce supporto tecnico-scientifico a Regione Lombardia nell'espletamento di funzioni di: protezione civile - con riferimento alla previsione e al monitoraggio di eventi naturali quali pioggia, vento, frane, valanghe e alluvioni - e utilizzo sostenibile delle acque - con riferimento agli aspetti quantitativi dei corpi idrici.