24 ago 2021
24 ago 2021
Si terrà il prossimo 14 settembre a Milano il workshop conclusivo del progetto Slow2Fast: "Meccanismi, attività e impatti di grandi frane lente in roccia: innovazione e applicazioni", organizzato dall' Università degli Studi di Milano –Bicocca in collaborazione con l'Ordine dei Geologi della Lombardia.
Lo scopo del progetto, finanziato da fondazione Cariplo e giunto alle fasi conclusive, è stato quello di migliorare lo stato di conoscenza dei meccanismi, delle attività e del potenziale di danno di grandi frane in roccia caratterizzate da movimenti lenti nelle aree prealpine e alpine della Lombardia.
Il programma della giornata, a cui si potrà partecipare anche da remoto, prevede una sessione mattutina dedicata all'illustrazione dei dati scientifici del progetto, mentre il pomeriggio sarà dedicato alle best practice per lo studio di grandi frane. Fra i relatori, anche Luca Dei Cas, responsabile del Centro di monitoraggio geologico di Arpa Lombardia, con un intervento su attività e dati disponibili relativi alle grandi frane monitorate dall'Agenzia.
La partecipazione all'evento, che attribuisce 4 CFP, è gratuita previa iscrizione a questo link: https://forms.gle/zBfk6P9wiGvQoid87
Per maggiori informazioni: WORKSHOP SLOW2FAST
Scarica il PROGRAMMA completo