-
U.O. Attività Produttive
La U.O.
Attività Produttive svolge le azioni di coordinamento, indirizzo e programmazione, anche mediante la predisposizione di linee guida, procedure e istruzioni operative, relativamente alle attività di controllo e valutazione volte dalle articolazioni dipartimentali sui temi di:
- Autorizzazione Integrata Ambientale, Autorizzazione Unica Ambientale e autorizzazioni settoriali
- Scarichi di acque reflue urbane ed industriali
- Aziende a Rischio di Incidente Rilevante
- Verifiche EMAS
- Gestione degli esposti ambientali
Effettua direttamente attività di controllo presso:
- le installazioni autorizzate con AIA Nazionale - a supporto di ISPRA,
- le aziende aRIR,
- alcune installazione autorizzate con AIA regionale (termovalorizzatori di rifiuti).
Garantisce, inoltre, la rappresentanza di ARPA al Comitato tecnico Regionale di cui all’art.10 del
D.Lgs.105/2015 e gestisce l’Osservatorio Regionale Rifiuti e i relativi
applicativi.
Fa capo a questa Unità Organizzativa il
Centro Regionale Sistemi di Monitoraggio delle Emissioni in Atmosfera (CRSMEA), a cui è affidata la gestione della
Rete SME di ARPA Lombardia.
-
U.O. Agenti Fisici e Radioprotezione
La U.O.
Agenti Fisici e Radioprotezione ha il compito principale di fornire indicazioni operative per lo svolgimento omogeneo sul territorio regionale delle attività svolte dai Dipartimenti in materia di
Rumore, Vibrazioni, Campi Elettromagnetici e Radioprotezione, anche mediante la predisposizione di linee guida, procedure e istruzioni operative. In particolare, per ciascuna tematica, vengono coordinate le seguenti attività:
Rumore: pareri sulle valutazioni di impatto acustico per nuovi insediamenti o modifiche di insediamenti esistenti e misure di controllo su richiesta dei Comuni
Vibrazioni: valutazioni relative alle vibrazioni generate in ambiente abitativo da attività produttive con impatto sulla popolazione
Campi Elettromagnetici: pareri per nuove installazioni di impianti di telecomunicazione e linee ad alta tensione e misure di controllo - Gestisce il
Catasto regionale degli impianti di telecomunicazione (Castel)
Fa capo a questa Unità Organizzativa il
Centro Regionale di Radioprotezione (CRR) , che ha il compito di coordinare le azioni sulla materia delle Radiazioni Ionizzanti, oltre che gestire direttamente tutte le attività connesse con le reti regionali di monitoraggio e controllo della radioattività.
-
U.O. Bonifiche e Attività Estrattive
La U.O.
Bonifiche e attività estrattive: programmazione e regolamentazione è incaricata del coordinamento delle attività di ARPA in materia di bonifiche di siti contaminati, terre e rocce da scavo e attività estrattive, anche mediante la predisposizione di linee guida, procedure e istruzioni operative.
Svolge, inoltre, attività di supporto tecnico a favore di Regione Lombardia e degli Enti e istituzioni sovraregionali. È affidata alla Unità Organizzativa la gestione della banca dati regionale dei siti contaminati (AGISCO), strumento unico a livello regionale per la gestione dei procedimenti tecnico-amministrativi, utilizzato da Regione Lombardia per l'anagrafe regionale dei siti contaminati prevista dall'art.251 del D.Lgs.152/2006.
-
U.O. Bonifiche di S.I.S. e Analisi di rischio
Alla U.O.
Bonifiche di Siti di Interesse Significativo e Analisi di Rischio è affidata la responsabilità dei procedimenti di bonifica dei siti contaminati di interesse significativo, sulla base di valutazioni di carattere tecnico/procedurale effettuate da parte della Direzione Generale.
Attualmente sono affidate alla Unità Organizzativa tutte le attività di controllo e di valutazione relative al
Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Sesto S. Giovanni, presso il quale sono in corso importanti interventi di riqualificazione e bonifica.
La Unità Organizzativa promuove la diffusione e la formazione in materia di analisi di rischio a favore delle articolazioni agenziali, anche mediante la predisposizione di linee guida, procedure e istruzioni operative e fornisce il proprio supporto specialistico ai Dipartimenti, a Regioni Lombardia e agli Enti competenti per la valutazione dei progetti di bonifica e delle analisi di rischio dei siti contaminati.
-
U.O. Discariche
Alla U.O.
Discariche è assegnata la responsabilità dei procedimenti ex
D.Lgs. 36/03, al fine dell'esecuzione dei controlli e dei collaudi nelle fasi di vita di una discarica: costruzione, avvio di gestione, apertura/chiusura lotti, fine esercizio e post-gestione.
La U.O. è incaricata, inoltre, di garantire il supporto topografico ai Dipartimenti territoriali nell'ambito dei controlli ordinari e straordinari sulle discariche.
-
U.O. Nuovi insediamenti produttivi e semplificazione
Alla U.O.
NIPS sono assegnate:
» attività - anche a supporto di regione Lombardia - in attuazione della L.R. 11/2014 | Politiche a sostegno delle attività produttive e dell' occupazione, al fine di agevolare l'insediamento di nuovi insediamenti produttivi o l' ampliamento di quelli esistenti;
» Semplificazione amministrativa anche con riferimento alle modalità di svolgimento dei controlli.