05 feb 2017
05 feb 2017
5 febbraio 2017 – Come previsto, anche ieri la pioggia ha determinato la progressiva diminuzione delle concentrazioni di PM10. In tutta la regione le centraline della rete di monitoraggio della qualità dell’Aria di ARPA Lombardia hanno registrato valori inferiori al limite di 50 µg/m³.
Con il secondo giorno consecutivo sotto la soglia di 50 µg/m³, anche le misure previste dal primo livello di applicazione del
Protocollo Aria regionale saranno sospese a partire da domani nella maggior parte delle province, con la sola eccezione di quelle di Cremona, Lodi e Pavia, dove la media di Pm10 si comunque attestata sotto i limiti per il primo giorno (Cremona 32,4 µg/m³, Lodi 30,5 µg/m³, Pavia 32,9 µg/m³).
Il Servizio Meteorologico dell’Agenzia informa che le attuali condizioni atmosferiche favorevoli alla dispersione degli inquinanti si protrarranno fino a tutta la giornata di domani.
Maggiori dettagli sul sito Qualità dell’aria di ARPA Lombardia, che riporta l’indice sullo stato generale dell’aria, la valutazione media della concentrazione comunale - valutata mediante strumenti modellistici - e il dettaglio dei dati misurati dalle stazioni fisse di rilevamento.