05 ott 2010
05 ott 2010
Il prossimo 7 e 8 ottobre si tiene presso la fiera di Cremona la quarta edizione CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, la mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato, che si propone come rassegna e luogo di scambio delle buone prassi di enti pubblici, realtà del mondo economico e produttivo e organizzazioni non profit, un importante punto d’incontro per i diversi attori coinvolti nella diffusione e attuazione degli acquisti verdi pubblici.
Gli acquisti della pubblica amministrazione costituiscono, infatti, una componente molto importante del PIL Europeo (16-18%): pertanto, quando la P.A. acquisisce prodotti/servizi/lavori con elevate prestazioni ambientali svolge un’azione di promozione verso la sostenibilità che incide sulla struttura stessa del mercato, stimolando le imprese a fare di più e a fare meglio.
In linea con il Piano d’azione nazionale sul Green Public Procurement (PAN GPP – D.Lgs. 135/2008), in Lombardia è stato recentemente adottato l’“Accordo volontario tra Regione Lombardia, Unioncamere, ARPA Lombardia e Lombardia Informatica-Centrale Regionale Acquisti (LISPA) per incentivare l’ecoinnovazione mediante la promozione di acquisti verdi” (DGR 10831 del 16/12/2009). L’obiettivo dell’accordo è la facilitazione dell’incontro tra domanda e offerta di beni e servizi verdi, anche attraverso il confronto e le relazioni tra Pubblica Amministrazione, mondo camerale e imprenditoriale, cittadini.
ARPA Lombardia si è quindi impegnata ad effettuare acquisti secondo le indicazioni di volta in volta definite negli Allegati tecnici; attualmente sono stati emanati i primi quattro (decreto RL n. 3766 del 15 aprile 2010), per le seguenti categorie merceologiche:
- Apparecchiature elettroniche e informatiche per ufficio e relativi materiali di consumo
- Parco veicolare e mobilità del personale e degli utenti
- Fornitura di energia elettrica e riscaldamento / raffrescamento degli edifici pubblici
- Organizzazione di eventi di comunicazione
Questo accordo è una pietra miliare nel percorso di ARPA Lombardia, che da sempre è impegnata nel promuovere gli acquisti verdi, anche tramite il proprio potere di spesa. A tale proposito si ricordano:
- Autoveicoli esclusivamente bi-fuel e ibridi
- Energia elettrica “verde” (100% da fonte rinnovabile)
- Pannelli fotovoltaici, materiali ecocompatibili, tele-riscaldamento/ tele-raffrescamento Dipartimento Brescia
- Progettazione ecosostenibile delle nuove sedi Milano e Bergamo
- Distributori Equo-solidali
- Moquette a base di alghe
- Noleggio fotocopiatrici basso impatto ambientale
L’impegno dell’Agenzia sul fronte degli acquisti verdi risulta evidente anche dal programma del prossimo Forum Compraverde – Buy Green di Cremona, a cui ARPA Lombardia prenderà parte attivamente con uno spazio all’interno dello stand promosso da Regione Lombardia e con la partecipazione di quattro relatori ad altrettanti convegni.
E’ di ARPA anche l’organizzazione, insieme a Regione Lombardia e all’Amministrazione provinciale di Cremona, del workshop dal titolo “Filiera agroalimentare: quale sostenibilità? - Come rendere più verde l’alimentazione, nel rispetto del portafogli”, in programma venerdì 8 ottobre alle ore 11.00. Un appuntamento dedicato al tema del food, in linea con uno dei focus impressi all’edizione del Forum di quest’anno e che in qualche modo vuole condividere il tema portante di EXPO 2015: «Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita».
Per maggiori info:
http://www.forumcompraverde.it
www.dsa.minambiente.it/gpp
Scarica la locandina del workshop: